• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(il Venerdì di Repubblica) Machado, il più amato dagli italiani

19 Ottobre 2012 Nessun commento

(La Stampa) Esiste una filosofia massonica?

Nessun commento

(L’Unione Sarda) Convegno su pace e religioni

18 Ottobre 2012 Nessun commento

(Adnkronos) Ebrei: Di Segni visita ghetto di Cagliari con presidente associazione ‘Sardos pro Israele’

Il Presidente dell’associazione ‘Sardos pro Israele’, Sardi pro
Israele, Mario Carboni ha incontrato nell’antica ‘Judaria’ di
Cagliari, chiamata ‘ghetto degli ebrei’, nel quartiere di Castello,
Riccardo Di Segni, il Rabbino capo della Comunità ebraica di
Roma…

Nessun commento

(Il Giornale) Anche in Italia c’è chi soffre la fame

17 Ottobre 2012 Nessun commento

(Il Messaggero) Monti: “L’antisemitismo non debellato in Europa”

Nessun commento

(Corriere della Sera) Rinasce la biblioteca di Sarajevo. Qui l’Europa interroga se stessa

Nessun commento

(L’Unione Sarda) “Cercare il dialogo oltre i fanatismi religiosi”

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Deportazione dal ghetto: il dovere di testimoniare

Nessun commento

(Corriere della Sera) La favola vera di Olga all’Inferno

16 Ottobre 2012 Nessun commento

(La Stampa) La salvezza da chi non vive solo di politica

Nessun commento

(La Provincia Pavese) La Massoneria nella collezione Soriga

15 Ottobre 2012 Nessun commento

(Il Messaggero) “Gli insegnanti italiani sono eroi”

Nessun commento

(La Repubblica) Il Nobel all’Europa e la sfida della democrazia

Nessun commento

(Il Messaggero) La scuola vince se salva il merito

Nessun commento

(Corriere della Sera) Shoah, quei nomi da ricordare

Nessun commento

(Adnkronos) Ebrei, domani a Roma ‘marcia della memoria’ per ricordare la deportazione

Iniziativa Comunità ebraica-Comunità s.Egidio, presente
il premier Monti.

La comunità ebraica di Roma con la Comunità di sant’Egidio ricorda
domani i 69 anni della deportazione degli ebrei romani del 16
ottobre 1943, quando durante l’occupazione nazista della capitale
oltre mille ebrei furono presi e deportati nel campo di
concentramento di Auschwitz…

Nessun commento

(Adnkronos) Ebrei: Raffi (GOI), a fianco Comunità Ebraica Romana ricordiamo deportazione. Testimonianza e impegno contro l’inferno della ragione

“Testimoniare è un dovere: siamo al fianco della Comunità
Ebraica di Roma che domani ricorda i 69 anni della deportazione
degli ebrei romani”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro
del Grande Oriente d’Italia, ricordando il 16 ottobre 1943…

Nessun commento

(Libero) Ebrei: Raffi (Goi), a fianco Comunità Ebraica romana ricordiamo deportazione

“Testimoniare è un dovere: siamo al fianco della Comunita’
Ebraica di Roma che domani ricorda i 69 anni della deportazione
degli ebrei romani”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro
del Grande Oriente d’Italia, ricordando il 16 ottobre 1943…

Nessun commento

(AgenParl) Anniversario deportazione: Raffi (GOI), a fianco della Comunità Ebraica

Testimoniare è un dovere: siamo al fianco della Comunità Ebraica
di Roma che domani ricorda i 69 anni della deportazione degli ebrei
romani. Rinnoviamo il nostro impegno di memoria e di lotta contro
ogni inferno della ragione, fanatismo e razzismo…

Nessun commento

(La Provincia) Un prigioniero di nome Cagliostro. Ribelle morì pazzo in un buco tetro

13 Ottobre 2012 Nessun commento

(La Gaceta) El elogio de los masones al Concilio: “Nos enseñó el valor del diálogo”

Las relaciones con la Iglesia siguen siendo difíciles: “Hoy, ese
gran impulso ha sido sustituido con una conducta dogmática”.

El elogio de los masones al Concilio. “El Vaticano II enseñó a los
creyentes el valor del diálogo como método que hace posible el
encuentro entre los hombres, más allá de cualquier credo o
pertenencia…

Nessun commento

(La Provincia Pavese) Riti, cerimonie e poesie. Letture massoniche con Franca Graziano

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Concilio Vaticano II, parla il Gran Maestro Raffi

Nessun commento

(Travelblog) Sulle tracce dei Massoni, il Memoriale di George Washington

Nessun commento

(La Voce di Romagna) Pascoli affiliato alla Massoneria

12 Ottobre 2012 Nessun commento

(Dagospia) Nel nome del Padre, del Figlio e del Compasso. La massoneria rende omaggio al Concilio Vaticano II

Nessun commento

(La Stampa) Dai massoni l’omaggio al Concilio: “Ha insegnato il valore del dialogo”

L’omaggio dei massoni al Concilio. “Il Vaticano II ha insegnato
ai credenti il valore del dialogo come metodo che rende possibile
l’incontro tra gli uomini, al di là di ogni credo o appartenenza; a
sentirsi parte di una comunità in movimento…

Nessun commento

(La Repubblica) La memoria perduta del Concilio

11 Ottobre 2012 Nessun commento

(TMNews) Vaticano/Raffi (Massoneria): Il Concilio è patrimonio comune. Nota del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

Il Concilio Vaticano II “ha insegnato ai credenti il valore del
dialogo come metodo che rende possibile l’incontro tra gli uomini,
al di là di ogni credo o appartenenza; a sentirsi parte di una
comunità in movimento. A noi laici, ha insegnato a riconoscere
l’umanità della Chiesa…

Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • …
  • 174
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia