I massoni aprono la loro sede a Napoli: “Noi siamo onesti” | Roma

“Non è un per caso che la casa massonica si trova nella Galleria Umberto I – spiega il maestro venerabile Achille Castaldi – la Galleria è piena di simboli massonici e fu realizzata nel 1890, da un architetto massone”. Una bacheca accoglie i nomi dei personaggi ai quali sono intestate le 46 logge di Napoli e costituisce da sola un documento storico: “Emanuele de Deo”, “Mario Pagano”, “Domenico Cirillo”, Carlo Pisacane”.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *