Filippo Cordova, il Guardasigilli che diventò massone | La Repubblica Palermo

L’ingresso di Filippo Cordova in Massoneria risale al 1860, a Torino, nella storica loggia “Ausonia”, e il 20 gennaio 1862 fu eletto Gran Maestro Aggiunto. Diventò Gran Maestro il 1° marzo successivo rimanendo in carica fino al 6 agosto 1863. Fu eletto per un secondo mandato il 21 giugno 1867, nei locali della Loggia “Egeria” di Napoli”, ma rimase in carica fino al 2 luglio quando si dimise per problemi di salute. Morì il 16 settembre 1868. Nel 1910 ad Aidone, suo paese natale, gli fu intitolata una loggia.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *