E’ online Erasmo di Settembre 2025

E’ online Erasmo di Settembre 2025. Il numero è dedicato alle celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e della Breccia di Porta Pia e apre con l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi durante la Tornata in terzo grado sotto le stelle organizzata nel parco di Villa Il Vascello alla quale hanno preso parte oltre ai membri della Giunta e agli altri vertici del Goi tantissimi maestri. Seguono: un articolo sui due tradizionali appuntamenti al Gianicolo e a Porta Pia; e ancora, sull’apertura il 20 settembre della Casa madre del Goi al pubblico, sui 25 anni dell’Aifm, associazione italiana di filatelia massonica e un approfondimento sul significato simbolico ed esoterico dell’Equinozio e un articolo sui 25 anni dell’Aifm, associazione italiana di filatelia massonica.

Spazio poi: alla mostra in corso a Genova nella Casa di Mazzini, dedicata ai fazzoletti parlanti del Risorgimento, che si trovano custoditi nell’ala del Museo restaurata nel 2019 con il contributo del Grande Oriente; all’uscita della nuova edizione del volume “Le dittature serrano i cuori” del Gm Bisi e di alcune iniziatiche che si terranno a Firenze per i 100 anni della notte di San Bartolomeo, nel corso della quale le squadracce fasciste misero a ferro e a fuoco la città, uccidendo il giovane massone Giovanni Becciolini e due esponti socialisti; al convegno dal titolo La formula della libertà, che si è tenuto a Viareggio nell’ambito delle manifestazioni dedicate a Roberto Mei, storico segretario del Carnevale e punto di riferimento della massoneria toscana.

Erasmo prosegue poi con un articolo dedicato a Cagliostro, al giardino esoterico di Saonara in Veneto, e chiude con un ampio pezzo sui cento anni dalla nascita di un grande attore e illustre libero muratore, Peter Sellers, iniziato a Londra nel 1948 nella Chelsea Lodge No. 3098 celebre officina degli artisti della Ugle.

Sfoglia Erasmo:

ALLEGATI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *