La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

Con un convegno pubblico che si è tenuto il 5 ottobre a Lugo e una tornata congiunta organizzata per il giorno successivo insieme alle omonime logge gemellate di Grosseto e Perugia, la Francesco Baracca n. 414 di Lugo ha celebrato  i suoi 75 anni. ” Storia, Arte Mito” il titolo dell’incontro dedicato al celebre aviatore, … Continua

Mura da intitolare a Palazzi/Corriere dell’Umbria

Mura da intitolare a Palazzi/Corriere dell’Umbria

A 110 anni dall’inaugurazione del monumento in piazza Raffaello Sanzio lo storico Marinelli ne ricorda la figura. La proposta riguarda il tratto all’interno del rione San Giacomo dove l’artista aveva lo studio di Paolo Puletti CITTA’ DI CASTELLO E’ lo storico Dino Marinelli a restituire alla città un episodio significativo. “E’ il 23 agosto del … Continua

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

La storia della ferrovia che pose fine all’isolamento della Valnerina. L’inaugurazione ne11909 tra canti, balli e brindisi di Giovanni Tomassini TERNI C’era una volta un principe? No, e neanche un pezzo di legno che diventerà un bambino, c’erano una volta tanti padri di famiglia che alla fine del XIX secolo in Umbria, tutti i giorni … Continua

10 Agosto, ricordando il fratello Pascoli

10 Agosto, ricordando il fratello Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

Si è svolta oggi, negli spazi esterni ed interni della Basilica di San Miniato al Monte, la cerimonia per i 30 anni della morte di Giovanni Spadolini, che si è aperta con la Deposizione della tradizionale corona di alloro sulla tomba del Senatore fiorentino, ospitata appunto nel cimitero delle Porte Sante. Sulla lapide, nel rispetto dei desideri di Spadolini, è scritto … Continua