San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

San Miniato a Monte: 30 anni della scomparsa di Spadolini/Nove

Si è svolta oggi, negli spazi esterni ed interni della Basilica di San Miniato al Monte, la cerimonia per i 30 anni della morte di Giovanni Spadolini, che si è aperta con la Deposizione della tradizionale corona di alloro sulla tomba del Senatore fiorentino, ospitata appunto nel cimitero delle Porte Sante. Sulla lapide, nel rispetto dei desideri di Spadolini, è scritto … Continua

Ottant’anni al Massimo (Bianchi)«Politica e massoneria la mia vita»/Il Tirreno

Ottant’anni al Massimo (Bianchi)«Politica e massoneria la mia vita»/Il Tirreno

Il colloquio Ottant’anni al Massimo (Bianchi) «Politica e massoneria la mia vita» Nato il giorno dopo la Liberazione della città è stato tre volte vicesindaco «Serve una Livornina per le imprese, dare accoglienza per una rinascita» I di Franco Marlanelli Oriente d’Italia, basterebbero cinque minuti. Se però sei in compagnia di Massimo Bianchi, anticipato all’appuntamento dall’aroma del … Continua

Presentazione del busto di Ernesto Nathan/Sito del Comune di Livorno

Presentazione del busto di Ernesto Nathan/Sito del Comune di Livorno

Livorno, 16 luglio 2024 – Venerdì 19 luglio alle ore 16.30 nel parco di Villa Fabbricotti sarà presentato alla cittadinanza un nuovo busto in bronzo che andrà ad arricchire la galleria di ritratti di personaggi illustri già presente nel parco. L’opera rappresenta Ernesto Nathan, sindaco di Roma negli anni 1907-1913, iniziato alla Massoneria dal Gran … Continua

Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto

Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto

Due vite parallele che non divennero mai sentiero comune, due romagnolifigli di piccoli proprietari terrieri ed educati a un cattolicesimo semplice edevangelico, due studenti dell’università di Bologna accomunati da una carrieratutt’altro che esemplare cresciuta intorno alla cattedra di Carducci da cuiereditarono le passioni retoriche e ideali, nonché la scelta di aderire allamassoneria. Soprattutto due socialisti … Continua

Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena

Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena

SIENA Opera nel 2025 allestirà una mostra di Hugo Pratt al Palazzo delle Papesse. Esattamente 20 anni dopo quella del Santa Maria della Scala. Dietro a entrambe la stessa impronta: quella di Giovanni Mezzedimi. Opera dopo aver acquistato il Palazzo delle Papesse ha annunciato una nuova esposizione dell’artista nel 2025 Mezzedimi e la bellezza di … Continua

Il caso. Senato a rischio sfratto. La massoneria rivuole Palazzo Giustiniani. Il Tar del Lazio ammette il ricorso del Grande Oriente d’Italia/Il Tempo

Il caso. Senato a rischio sfratto. La massoneria rivuole Palazzo Giustiniani. Il Tar del Lazio ammette il ricorso del Grande Oriente d’Italia/Il Tempo

La disputa è al Tar del Lazio. Il ricorso è ammesso e pendente, come si dice. Recita: «Si chiede sin d’ora l’accertamento e la declaratoria della occupazione abusiva di Palazzo Giustiniani in Roma alla via della Dogana Vecchia n. 29, attualmente in uso al Senato della Repubblica e la conseguente condanna della parte resistente alla … Continua