A Firenze la presentazione del libro ‘Le dittature serrano i cuori’/Nove.Firenze

A Firenze la presentazione del libro ‘Le dittature serrano i cuori’/Nove.Firenze

La ricostruzione di Stefano Bisi nel centenario della “Notte di San Bartolomeo”Redazione Nove da Firenze16 ottobre 2024 11:40l cimitero di Trespiano sulla tomba di Giovanni Becciolini è scritto:“Ucciso nell’adempimento di un alto dovere di fraterna solidarietà in untriste ritorno di oscura barbarie da questa tomba che ne racchiude lespoglie mortali ammonisce i viventi che le … Continua

La “Salfi” compie 80 anni/Il Quotidiano del Sud

La “Salfi” compie 80 anni/Il Quotidiano del Sud

RENDE – Promosse e organizzate dalla Loggia “Francesco Saverio Salfi”, del Grande Oriente d’Italia, di Palazzo Giustiniani , per festeggiare gli 80 anni della sua fondazione (1944-2024), si terranno a Rende due giornate di riflessione sul pensiero e sull’impegno politico-sociale dello storico cosentino. Giovedì 24 ottobre, alle 17, presso l’Hotel San Francesco si terrà la … Continua

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

La loggia Baracca di Lugo ha celebrato i 75 anni con un convegno e una tornata insieme alle officine di Grosseto e Perugia intitolate al celebre cavaliere dei cieli

Con un convegno pubblico che si è tenuto il 5 ottobre a Lugo e una tornata congiunta organizzata per il giorno successivo insieme alle omonime logge gemellate di Grosseto e Perugia, la Francesco Baracca n. 414 di Lugo ha celebrato  i suoi 75 anni. ” Storia, Arte Mito” il titolo dell’incontro dedicato al celebre aviatore, … Continua

Mura da intitolare a Palazzi/Corriere dell’Umbria

Mura da intitolare a Palazzi/Corriere dell’Umbria

A 110 anni dall’inaugurazione del monumento in piazza Raffaello Sanzio lo storico Marinelli ne ricorda la figura. La proposta riguarda il tratto all’interno del rione San Giacomo dove l’artista aveva lo studio di Paolo Puletti CITTA’ DI CASTELLO E’ lo storico Dino Marinelli a restituire alla città un episodio significativo. “E’ il 23 agosto del … Continua

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

Quel tram tra Terni e Ferentillo/Corriere dell’Umbria

La storia della ferrovia che pose fine all’isolamento della Valnerina. L’inaugurazione ne11909 tra canti, balli e brindisi di Giovanni Tomassini TERNI C’era una volta un principe? No, e neanche un pezzo di legno che diventerà un bambino, c’erano una volta tanti padri di famiglia che alla fine del XIX secolo in Umbria, tutti i giorni … Continua

10 Agosto, ricordando il fratello Pascoli

10 Agosto, ricordando il fratello Pascoli

Il testamento massonico di Pascoli II 10 agosto non è solo la notte delle stelle cadenti, momento astronomico dell’anno caratterizzato dal passaggio delle Perseidi, uno sciame meteoritico, che nell’immaginario collettivo viene associato al fenomeno delle stelle cadenti. Ma è anche il titolo di una delle più note poesie del fratello Giovanni Pascoli, dedicata alla morte … Continua