Roma 24 luglio 2011 – (Adnkronos) Norvegia: Raffi (GOI), ferma condanna per il massacro

Roma 24 luglio 2011 – (Adnkronos) Norvegia: Raffi (GOI), ferma condanna per il massacro

“Profondo dolore per le giovani vittime della strage di Utoya e ferma condanna per il killer che ha scatenato l’inferno in Norvegia: Anders Behring Breivik è uno squilibrato esibizionista criminale, un integralista che dovrà rispondere delle sue violenze e dei suoi crimini”>. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, esprimendo condanna per l’attentato che ha colpito al cuore la Norvegia. “Le sue ossessioni – prosegue – non inneschino perciò strumentalizzazioni e luoghi comuni, dando il pulpito a improvvisati inquisitori: l’esplosione della follia di uno stragista cristiano fondamentalista non può criminalizzare o identificare il cristianesimo, né gettare fango sulla massoneria per una foto con il grembiule postata e ostentata su Facebook”.

“In momenti come questi – rimarca il Gran Maestro del Goi – occorre stringersi ai familiari delle vittime, esprimendo una condanna senza appello perché fatti del genere non si ripetano. Non servono capri espiatori e qualunquismi che allontanino la ricerca della verità. E’ tempo invece di rilanciare un impegno forte perché in tutta Europa venga bandita ogni forma di xenofobia, razzismo e spirito di crociata”.

(AdnKronos) 24 LUG 2011

Roma 20 luglio 2011 – (Adnkronos) Ravenna: Raffi (Goi), auguri al cardinale Tonini per i suoi 97 anni

Roma 20 luglio 2011 – (Adnkronos) Ravenna: Raffi (Goi), auguri al cardinale Tonini per i suoi 97 anni

‘Testimone di dialogo, ha sempre dimostrato fiducia nell’uomo’

“Auguri a un uomo di dialogo e di speranza, che ha sempre testimoniato percorsi di umanità”. Così Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, nel messaggio di auguri al cardinale Ersilio Tonini, arcivescovo emerito di Ravenna, che oggi compie 97 anni. “Nei tanti confronti vissuti con Tonini – rimarca Raffi – ho sempre apprezzato la sua voglia di futuro, di ragionare cercando ciò che unisce al di là delle appartenenze e delle divisioni di parte”.

“Monsignor Tonini – aggiunge Raffi- è un testimone di sapienza che ha fiducia nell’uomo, nei suoi dubbi e nei ritorni del cuore, soprattutto nella capacità di costruire sempre. La ‘ragione della speranza’, che è il filo conduttore del suo alto magistero, indica che la verità è un cammino comune per ogni cercatore di senso, laico o cattolico. Gli giunga il nostro abbraccio – conclude il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – segno della nostra rinnovata stima e amicizia”.

(AdnKronos) 20 LUG 2011