Roma 9 dicembre 2011 – (ANSA) Manovra: Raffi (massoneria), la Chiesa paghi l’IMU. No a privilegi feudali oltretevere

Roma 9 dicembre 2011 – (ANSA) Manovra: Raffi (massoneria), la Chiesa paghi l’IMU. No a privilegi feudali oltretevere

“Bisogna cancellare i privilegi dell’Imu, senza se e senza ma: anche la Chiesa paghi le tasse. Nel momento in cui si chiedono lacrime e sangue ai pensionati e alle fasce sociali più deboli, non si possono mantenere feudali esenzioni per gli immobili commerciali di proprietà del clero”. Lo afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia.

“Ora finalmente – sottolinea Raffi, commentando le dichiarazioni del cardinale Angelo Bagnasco – dopo aver fatto le prediche su un ‘Paese di evasori’, oltretevere fa un esame di coscienza civile e apre timidamente la ‘discussione’ sull’applicazione dell’Ici ai beni della Chiesa, che detiene una percentuale superiore al 20%, che si avvicina al 30%, del patrimonio immobiliare italiano”.

(ANSA) 09 DIC 2011

Roma 8 dicembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: Goi, a Padova talk show su laicità con Baldassarre e Teodori

Roma 8 dicembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: Goi, a Padova talk show su laicità con Baldassarre e Teodori

Sabato evento al Caffè Pedrocchi, presenta Cecchi Paone e conclude Raffi

Un talk show su ‘Laicità e pensiero. Radici e futuro dell’Italia unita’. Il Grande Oriente d’Italia, guidato dal Gran Maestro Gustavo Raffi prosegue sabato, a Padova, le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia. L’appuntamento si terrà per un’intera mattinata, con inizio alle 10, nella cornice del Caffè Pedrocchi.

Dopo l’introduzione di Valerio Zanone, presidente del Comitato del Grande Oriente per il 150esimo dell’unità nazionale, intervetanno: Antonio Baldassarre, costituzionalista, presidente emerito della Corte Costituzionale; Luisella Battaglia, filosofa della morale, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica; Michele Ciliberto, storico della filosofia; Dino Cofrancesco, storico del pensiero politico; Massimo Teodori, politologo. Presenta e modera il dibattito il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone.

A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro Raffi, autore del libro ‘In nome dell’uomo’, appena edito da Mursia, il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni ‘Asili Notturni’ e ‘Piccolo Cosmo’.

(AdnKronos) 08 DIC 2011

Roma 6 dicembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: sabato a Padova convegno Goi ‘Laicità e pensiero’

Roma 6 dicembre 2011 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: sabato a Padova convegno Goi ‘Laicità e pensiero’

Le radici e il futuro del Paese, talk show condotto da Cecchi Paone

Padova è la prossima tappa delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia ‘1861-2011 Unità d’Italia, dopo 150 anni per restare insieme’. Il nuovo appuntamento della rassegna culturale che proseguirà nei primi mesi del 2012, è in programma sabato con il talk show ‘Laicità e pensiero. Radici e futuro dell’Italia unita’ che si terrà per un’intera mattinata nella suggestiva ambientazione del Caffè Pedrocchi. Ai lavori interverranno accademici e specialisti di chiara fama.

Dopo l’introduzione di Valerio Zanone, presidente del Comitato del Grande Oriente per il 150esimo dell’unità nazionale, porteranno contributi: Antonio Baldassarre, costituzionalista, presidente emerito della Corte Costituzionale; Luisella Battaglia, filosofa della morale, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica; Michele Ciliberto, storico della filosofia, tra i massimi esperti di Giordano Bruno; Dino Cofrancesco, storico del pensiero politico; Massimo Teodori, politologo. Presenta e modera il dibattito il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro Gustavo Raffi.

Nel corso dell’incontro è in programma l’esibizione del Coro Stella Alpina di Treviso e il recital di Emanuele Montagna. L’iniziativa ha ottenuto i patrocini della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Padova ed è inserita nel programma ufficiale del Comitato Interministeriale per le celebrazioni per il 150esimo dell’Unità d’Italia indette dalla presidenza del Consiglio.

(AdnKronos) 06 DIC 2011