Ai microfoni di Radio24 Paolo Mieli parla della vittoria del Goi in tribunale contro l’ex Procuratore Cordova

Ai microfoni di Radio24 Paolo Mieli parla della vittoria del Goi in tribunale contro l’ex Procuratore Cordova

Ospite ai microfoni di Radio 24 nello spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica del 4 novembre, Paolo Mieli, giornalista, storico e scrittore, affrontando il tema della giustizia ha citato la vittoria in tribunale riportata dal Grande Oriente d’Italia sull’ex Procuratore di Palmi, Agostino Cordova, che aveva querelato il Gran Maestro del … Continua

Massa Marittima. Vandali ancora in azione sui monumenti/La Nazione

Massa Marittima. Vandali ancora in azione sui monumenti/La Nazione

Atti vandalici ripetuti al monumentoa Garibaldi eretto nelcentro della Parco della Rimembranzadi Massa Marittima cheinaugurato il 2 giugno 1904 furealizzato da Ettore Ferrari perquanto riguarda il busto di Garibaldie da Raffaello Lettori perla parte rimanente. Decapitatetre figure di personaggi militarisituate ai lati del grosso basamento,divelta una ruota del carroche raffigurava il passaggioin zona dell’Eroe dei … Continua

Il Procuratore Cordova perde contro i massoni del Grande Oriente/Il Quotidiano d’Italia

Il Procuratore Cordova perde contro i massoni del Grande Oriente/Il Quotidiano d’Italia

ll Procuratore perde e il Grande Oriente d’Italia commenta:  “caccia alle streghe”sull’inchiesta di Palmi dell’allora Procuratore Cordova Clamorosa sentenza, ma non è la prima a favore del Grande Oriente d’Italia, dopo le diverse inchieste che cercano di inchiodare i “fratelli” del GOI, ma senza riuscirvi. il Gran Maestro Stefano Bisi gioisce e dichiara: “Carissimi Fratelli, questa sentenza – ha detto … Continua

“Inchiesta contro la Massoneria è caccia alle streghe”, condannato Cordova/Affari Italiani

“Inchiesta contro la Massoneria è caccia alle streghe”, condannato Cordova/Affari Italiani

https://www.affaritaliani.it/politica/inchiesta-contro-la-massoneria-caccia-alle-streghe-condannato-cordova-765429.html “Inchiesta contro la Massoneria è caccia alle streghe”, condannato Cordova Cordova, ex Procuratore Capo, condannato a pagare le spese processuali in favore del Grande Oriente d’Italia: “Inchiesta caccia alle streghe” critica legittima Con una sentenza che è stata pubblicata il 27 ottobre scorso, la Seconda Sezione Civile del Tribunale di Reggio Calabria, a definizione del … Continua

 Verdetto del Tribunale civile di Reggio L’ex procuratore Cordova perde la causa contro il Goi e il “Dubbio” /Il Quotidiano del Sud

 Verdetto del Tribunale civile di Reggio L’ex procuratore Cordova perde la causa contro il Goi e il “Dubbio” /Il Quotidiano del Sud

ROMA L’ex procuratore di Palmi Agostino Cordova è stato condannato dalla seconda sezione civile del tribunale di Reggio Calabria a rifondere le spese legali nella causa per diffamazione intentata contro il Grande Oriente d’Italia e una giornalista del “Dubbio”. Cordova chiedeva un risarcimento danni in relazione alla pubblicazione del 13 aprile 2017 sul Dubbiò di … Continua

Un teatro che riapre/La Stampa

Un teatro che riapre/La Stampa

Due anni di ristrutturazione nei mesi di lockdown, in seguitoal distacco di parte della vecchia controsoffittatura. «Nel mezzodelle difficoltà nascono le opportunità» ha ricordato il vicesindaco,citando Albert Einstein. A fare gli onori di casa il sindacoPaoletti. Ed ecco il teatro Borelli di Boves restituitoalla comunità, luogo per spettacoli,concerti, conferenze. Un appuntamento ritrovatograzie al green pass.Elegante … Continua

Sul pentagramma del ‘sapere’ l’eredità del ”Maestro” Pietro Andrisani/Giornalemio.it

Sul pentagramma del ‘sapere’ l’eredità del ”Maestro” Pietro Andrisani/Giornalemio.it

Un ”Maestro”, Pietro Andrisani, nel senso pieno del termine, che ha insegnato, con umiltà, grande capacità di ascolto, di confronto e di proposta, tutto quanto c’era da sapere sulla ”cultura” dell’umanità, senza pregiudizio alcuno. Un ”archivio della memoria” vivente a 360 gradi…che abbiamo perso e che mancherà a tanti: musicisti, appassionati di arte, storia, fratelli … Continua