Roma 19 maggio 2012 – (Adnkronos) Brindisi: Raffi (GOI), il sangue dei giovani grida verità

Roma 19 maggio 2012 – (Adnkronos) Brindisi: Raffi (GOI), il sangue dei giovani grida verità

“Ferma condanna per un attentato vile e senza onore: il sangue dei giovani grida verità. Esprimiamo profondo dolore per la morte di Melissa e vicinanza forte alle sue compagne che stanno lottando per la vita. E’ inaccettabile morire davanti a scuola, vittima di una violenza senza fine. Nei periodi bui si vuole colpire la cultura e i giovani che sono la voce della legalità”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, esprime il cordoglio dell’Obbedienza di Palazzo Giustiniani per il tragico attentato avvenuto questa mattina all’istituto professionale di Brindisi ‘Morvillo-Falcone’, costato la vita alla sedicenne Melissa Bassi.

“Senza un briciolo di umanità, è stata colpita una scuola che porta avanti progetti di legalità e lotta alla mafia -sottolinea Raffi- noi siamo al fianco degli studenti e di tutti coloro che lottano ogni giorno sul territorio contro le organizzazioni criminali e la morte della speranza. Il Sud e la sue coscienze libere sono sono più forti dei mercanti di odio. Nessuno sforzo -conclude il Gran Maestro- deve essere risparmiato per individuare e punire i responsabili di questo crimine odioso”.

(AdnKronos) 19 MAG 2012

Roma 19 maggio 2012 – (Asca) Brindisi: Raffi(Goi), non risparmiare sforzi per trovare autori crimine

Roma 19 maggio 2012 – (Asca) Brindisi: Raffi(Goi), non risparmiare sforzi per trovare autori crimine

“Ferma condanna per un attentato vile e senza onore: il sangue dei giovani grida verità. Esprimiamo profondo dolore per la morte di Melissa e vicinanza forte alle sue compagne che stanno lottando per la vita. E’ inaccettabile morire davanti a scuola, vittima di una violenza senza fine. Nei periodi bui si vuole colpire la cultura e i giovani che sono la voce della legalità”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, esprime il cordoglio della massoneria dell’Obbedienza di Palazzo Giustiniani per il tragico attentato avvenuto questa mattina all’istituto professionale di Brindisi ‘Morvillo-Falcone’, costato la vita alla sedicenne Melissa Bassi. Sette i feriti, tre in prognosi riservata. “Senza un briciolo di umanità, è stata colpita una scuola che porta avanti progetti di legalità e lotta alla mafia – sottolinea Raffi – noi siamo al fianco degli studenti e di tutti coloro che lottano ogni giorno sul territorio contro le organizzazioni criminali e la morte della speranza. Il Sud e la sue coscienze libere sono sono più forti dei mercanti di odio. Nessuno sforzo – conclude il Gran Maestro – deve essere risparmiato per individuare e punire i responsabili di questo crimine odioso”.

(Asca) 19 MAG 2012

Roma 19 maggio 2012 – (TMNews) Brindisi/Condanna da Massoneria del Grand’Oriente: Attentato vile

Roma 19 maggio 2012 – (TMNews) Brindisi/Condanna da Massoneria del Grand’Oriente: Attentato vile

Il Gran Maestro Raffi: Inaccettabile morire davanti a una scuola

“Ferma condanna per un attentato vile e senza onore” perchè “il sangue dei giovani grida verità” è stata espressa dalla Massoneri del Grande Oriente d’Italia, per bocca del Gran Maestro Gustavo Raffi. “Esprimiamo profondo dolore per la morte di Melissa e vicinanza forte – ha scritto in una dichiarazione- alle sue compagne che stanno lottando per la vita. E’ inaccettabile morire davanti a scuola, vittima di una violenza senza fine. Nei periodi bui si vuole colpire la cultura e i giovani che sono la voce della legalità”. esprime il cordoglio dell’Obbedienza di Palazzo Giustiniani per il tragico attentato avvenuto questa mattina all’istituto professionale di Brindisi ‘Morvillo-Falcone’, costato la vita alla sedicenne Melissa Bassi”. “Senza un briciolo di umanità – ha aggiunto- è stata colpita una scuola che porta avanti progetti di legalità e lotta alla mafia – sottolinea Raffi – noi siamo al fianco degli studenti e di tutti coloro che lottano ogni giorno sul territorio contro le organizzazioni criminali e la morte della speranza. Il Sud e la sue coscienze libere sono sono più forti dei mercanti di odio. Nessuno sforzo – conclude il Gran Maestro – deve essere risparmiato per individuare e punire i responsabili di questo crimine odioso”.

(TMNews) 19 MAG 2012

Potenza 19 maggio 2012 – (ANSA) Attentato Brindisi: Raffi (GOI), gesto vile e senza onore

Potenza 19 maggio 2012 – (ANSA) Attentato Brindisi: Raffi (GOI), gesto vile e senza onore

“Ferma condanna per un attentato vile e senza onore: il sangue dei giovani grida verità”: è il commento del Gran maestro del Grande Oriente d’Italia (Goi), Gustavo Raffi, all’attentato avvenuto a Brindisi. Raffi ha espresso “profondo dolore per la morte di Melissa e vicinanza forte alle sue compagne che stanno lottando per la vita. E’ inaccettabile morire davanti a scuola, vittima di una violenza senza fine. Nei periodi bui si vuole colpire la cultura e i giovani che sono la voce della legalità. Senza un briciolo di umanità – ha aggiunto Raffi – è stata colpita una scuola che porta avanti progetti di legalità e lotta alla mafia; noi siamo al fianco degli studenti e di tutti coloro che lottano ogni giorno sul territorio contro le organizzazioni criminali e la morte della speranza. Il Sud e la sue coscienze libere sono sono più forti dei mercanti di odio. Nessuno sforzo deve essere risparmiato – ha concluso Raffi – per individuare e punire i responsabili di questo crimine odioso”.

(ANSA) 19 MAG 2012

Roma 17 maggio 2012 – (Adnkronos) Trento: sabato convegno ‘Laicità oggi, una proposta e una sfida’

Roma 17 maggio 2012 – (Adnkronos) Trento: sabato convegno ‘Laicità oggi, una proposta e una sfida’

Sabato alle 9.30 presso il Castello del Buonconsiglio di Trento (Sala delle Marangonerie), si terrà la conferenza pubblica sul tema ‘Laicità oggi: una proposta e Una Sfida’. Il programma dell’incontro, coordinato dal giornalista Giuseppe De Cesare, dopo il saluto di Roberto Cirimbelli, vedrà gli interventi di Morris L. Ghezzi, ordinario di Sociologia del Diritto Università degli Studi di Milano; Stefano Bisi, giornalista; Dino Cofrancesco, docente di Storia e Filosofia Politica Università di Genova; don Paolo Renner, direttore Istituto Scienze Religiose Bolzano; Claudio Bonvecchio, docente di Filosofia delle Scienze Sociali Università degli Studi dell’Insubria. A tracciare le conclusioni, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 17 MAG 2012