Torino 6 giugno 2012 – (La Stampa) Calici e libri per tre giorni a La Morra

Torino 6 giugno 2012 – (La Stampa) Calici e libri per tre giorni a La Morra

Venerdì 8 giugno alle 17 all’Associazione Culturale Ca dj’Amis in Via Vittorio Emanuele 8 con la tavola rotonda Il Cibo che fa (del) bene con Gigi Padovani, Don Luigi Ciotti, di Libera Terra, Domenico Arena, direttore del Carcere di Alessandria, Davide Dutto, dell’Associazione Sapori Reclusi, Roberto Cena, presidente Banco Alimentare Piemonte, Sergio Rosso, presidente Asili notturni Umberto I e Tomaso Zanoletti, dell’Osservatorio Nazionale sul Consumo consapevole del vino.

Leggi l’articolo sul sito de La Stampa

(La Stampa) 06 GIU 2012

Torino 5 giugno 2012 – (ANSA) Sisma Emilia: Torino, Asili Umberto I° offrono 5 mini alloggi per 15 persone, ospitalità, servizi e sostegno psicologico

Torino 5 giugno 2012 – (ANSA) Sisma Emilia: Torino, Asili Umberto I° offrono 5 mini alloggi per 15 persone, ospitalità, servizi e sostegno psicologico

Cinque mini-alloggi per ospitare 15 persone rimaste senza casa per il terremoto in Emilia: a offrire l’ospitalità è Sergio Rosso, presidente degli Asili Notturni Umberto I e della onlus Piccolo Cosmo. “Le famiglie – spiega il presidente Sergio Rosso – saranno assistite gratuitamente e potranno contare sui servizi di mensa e lavanderia, ma anche usufruire delle cure mediche dei nostri ambulatori odontoiatrici e oculistici, cui si unisce l’assistenza psicologica, 24 ore su 24”.

(ANSA) 05 GIU 2012

Torino 4 giugno 2012 – (Adnkronos) Terremoto: GOI, agli Asili Notturni di Torino 5 mini alloggi potranno essere ospitate 15 persone

Torino 4 giugno 2012 – (Adnkronos) Terremoto: GOI, agli Asili Notturni di Torino 5 mini alloggi potranno essere ospitate 15 persone

La solidarietà ha il volto della concretezza. “Mettiamo a disposizione da subito 5 mini alloggi, per 15 persone, preso la sede della onlus Piccolo Cosmo, in via Ormea 119 e in via Cosmo 9, a Torino, per i terremotati dell’Emilia”. E’ quanto annuncia Sergio Rosso, presidente degli Asili Notturni Umberto I di Torino e Piccolo Cosmo, rispondendo all’appello lanciato dal Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, che chiama i Fratelli dell’Obbedienza di Palazzo Giustiniani all’impegno per le popolazioni colpite dal sisma. Per contribuire ad affrontare l’emergenza, il Grande Oriente d’Italia ha già istituito un fondo di solidarietà per i terremotati.

“Le famiglie che saranno assistite gratuitamente, per tutto il periodo necessario, dalle Onlus Piccolo Cosmo e Asili Notturni – spiega Rosso – potranno contare sui servizi di mensa e lavanderia, ma anche usufruire delle cure mediche dei nostri ambulatori odontoiatrici e oculistici, cui si unisce l’ assistenza psicologica, 24 ore su 24, assicurata da un’equipe formata da 12 Fratelli psichiatri e psicologici, al lavoro presso gli Asili Notturni Umberto I di Torino, una realtà dove offriamo un letto e un pasto caldo a persone bisognose e in condizione di fragilità, italiane e straniere, e visite specialistiche grazie a medici volontari”. “Abbiamo segnalato la nostra disponibilità ai comuni colpiti dal sisma – prosegue il presidente delle onlus di cui è presidente onorario il Gran Maestro Raffi – e siamo in attesa delle loro indicazioni. Vogliamo poter contribuire ad aiutare le persone in difficoltà: ognuno deve fare la sua parte, subito. Agli Asili Notturni e Piccolo Cosmo – conclude Rosso – usiamo un’espressione: ‘Mostrami la vita di un uomo che è andata male, e ti indicherò mille ragioni per cui è solo un caso se al suo posto non ci sei tu’. La solidarietà si fa unendo le parole ai fatti”.

(AdnKronos) 04 GIU 2012