(AgenParl) Giovedì presentazione libro ‘In Nome dell’Uomo’

(AgenParl) Giovedì presentazione libro ‘In Nome dell’Uomo’

“Giovedì 21 giugno il Comitato di Bologna della Società Dante
Alighieri presenta il libro del Gran Maestro, Gustavo Raffi, ‘In
Nome dell’Uomo’”. Lo comunica il Grande Oriente d’Italia in una
nota. Laicità, valori e pensiero per l’Italia del domani. Giovedì
21 giugno, alle 18, a Bologna, presso la sala delle Conferenze del
Baraccano (in via Santo Stefano n.119), il Comitato di Bologna
della Società Dante Alighieri ospiterà la presentazione del libro
del Gran Maestro Gustavo Raffi ‘In nome dell’Uomo. Dal Risorgimento
alla modernità, il ruolo del Grande Oriente nell’Italia unita’
(prefazione di Paolo Peluffo, con un saggio di Santi Fedele), edito
da Mursia. Alla presentazione interverranno l’Autore, Gran Maestro
del Grande Oriente d’Italia, e il curatore del volume, il
giornalista Gerardo Picardo

(Adnkronos) Libri: giovedì a Bologna Comitato Dante Alighieri presenta ‘In nome dell’Uomo’

(Adnkronos) Libri: giovedì a Bologna Comitato Dante Alighieri presenta ‘In nome dell’Uomo’

Laicità, valori e pensieri per l’Italia del domani. Giovedì,
alle 18, a Bologna, nella sala delle Conferenze del Baraccano (via
Santo Stefano,119), il Comitato di Bologna della Società Dante
Alighieri ospiterà la presentazione del libro di Gustavo Raffi ‘In
nome dell’Uomo. Dal Risorgimento alla modernità, il ruolo del
Grande Oriente nell’Italia unita’, prefazione di Paolo Peluffo, con
un saggio di Santi Fedele, edito da Mursia.

(Adnkronos) Massoneria: “In Nome dell’Uomo”, con Raffi e il GOI a Bologna. Giovedì Comitato Società Dante Alighieri presenta libro Gran Maestro

(Adnkronos) Massoneria: “In Nome dell’Uomo”, con Raffi e il GOI a Bologna. Giovedì Comitato Società Dante Alighieri presenta libro Gran Maestro

Giovedì 21 giugno, alle 18, a Bologna, presso la sala delle
Conferenze del Baraccano (in via Santo Stefano n.119), il Comitato
di Bologna della Società Dante Alighieri ospiterà la presentazione
del libro del Gran Maestro Gustavo Raffi “In nome dell’Uomo. Dal
Risorgimento alla modernità, il ruolo del Grande Oriente
nell’Italia unita” (prefazione di Paolo Peluffo, con un saggio di
Santi Fedele), edito da Mursia. Alla presentazione interverranno
l’autore, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, e il curatore
del volume, il giornalista Gerardo Picardo. L’introduzione sarà a
cura dell’Avv. Prof. Angelo Scavone, presidente del Comitato di
Bologna Società Dante Alighieri. L’incontro è aperto al pubblico.
Il ricavato delle vendite del libro, giunto alla quarta edizione, è
interamente devoluto dal Grande Oriente alle onlus Asili Notturni e
Piccolo Cosmo.

(La Repubblica) Roma Magica

(La Repubblica) Roma Magica

Alle ore 19.00 al Teatro Il Vascello (Via Giacinto Carini,
78 con ingresso libero) conferenza di Mino Gabriele su “La Porta
Magica di Roma e i Rosacroce”, organizzata dal Servizio Biblioteca
del Grande Oriente d’Italia. Interviene Gustavo Raffi

(Adnkronos) Libri: in ‘Palazzo dei Visacci’ la storia di uno dei gioielli di Firenze

(Adnkronos) Libri: in ‘Palazzo dei Visacci’ la storia di uno dei gioielli di Firenze

Testimonianza preziosa dell’arte toscana tra Sei e Settecento,
scrigno di opere d’arte tra cui quelle dello scultore Massimiliano
Soldani Benzi, uno degli artisti granducali più rinomati a livello
internazionale, il fiorentino Palazzo dei Visacci deve il suo nome
ai busti in marmo che ne adornano la facciata. La storia
dell’edificio e delle famiglie a cui è appartenuto a partire dal XV
secolo è finalmente narrata in un volume illustrato: scritto da
Daniela Smalzi, dottore di ricerca in Storia dell’Architettura, e
intitolato Palazzo dei Visacci. XV-XX secolo (pp. 120, euro 26,00),
il libro uscirà a luglio per le edizioni Polistampa.

(Affari Italiani) La crisi del sistema universitario

(Affari Italiani) La crisi del sistema universitario

“Credo in un’università aperta, con un mix di sangue”. Lo ha
affermato il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo a margine
del suo intervento per la firma di un accordo per
l’internazionalizzazione, che prevede l’arrivo di 8 milioni di euro
per l’Università degli studi di Brescia

(Adnkronos) Esoterismo: giovedì conferenza ‘La Porta Magica di Roma e i Rosacroce’

(Adnkronos) Esoterismo: giovedì conferenza ‘La Porta Magica di Roma e i Rosacroce’

Intervento di Mino Gabriele al Teatro Vascello a
Roma
 

‘La Porta Magica di Roma e i Rosacroce’. E’ il titolo della
conferenza organizzata dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente
d’Italia, che si terrà giovedì alle 19 a Roma, al Teatro Vascello
(Via Giacinto Carini, 78). Quest’incontro, unico nel suo genere per
le ricerche in ambito ermetico ed alchemico, vedrà l’intervento di
Mino Gabriele, uno dei più importanti studiosi della tradizione
simbolica nell’arte e nella letteratura medievale e rinascimentale,
e del Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, Gustavo
Raffi. 

La Conferenza di Gabriele verterà sul significato ermetico e
alchemico del simbolismo e dell’iconografia della Porta Magica,
probabilmente intesa dall’artista quale ‘soglia’ entro un percorso
iniziatico di purificazione e spiritualizzazione, come pure sul
tema dell’adesione del marchese Palombara al movimento esoterico
dei Rosacroce, diffuso in Europa dall’inizio del
Seicento.