I rivoluzionari dell’architettura. L’arte di costruire cattedrali | Storica National Geographic

I rivoluzionari dell’architettura. L’arte di costruire cattedrali | Storica National Geographic

Nel XII secolo la comparsa dell’arte gotica non cambiò solo i canoni stilistici e artistici della civiltà occidentale. Rivoluzionò anche la figura dell’artigiano-costruttore: il cantiere edile divenne un’organizzazione autonoma e i suoi componenti iniziarono ad acquisire l’indipendenza di un artista moderno (articolo di José Luis Corral, professore di storia medioevale all’università di Saragozza e scrittore. … Continua

Il Gran Maestro a Soveria Mannelli | Riviera

Il Gran Maestro a Soveria Mannelli | Riviera

In Calabria, appena sei anni dopo la nascita della Massoneria moderna avvenuta a Londra il 24 giugno 1717, venne fondata a Girifalco (CZ) la prima loggia massonica d’Italia. Tutto ciò è comprovato da un importante documento recuperato in casa Tolone. La Calabria è una terra di grandi tradizioni massoniche con salde e consolidate radici.  In questa … Continua