Il Gran Maestro della Massoneria ad Alessandria | Alessandria7

Il Gran Maestro della Massoneria ad Alessandria | Alessandria7

Ad Alessandria, città simbolo del Risorgimento italiano, il Grande Oriente d’Italia festeggia i 70 anni della Repubblica. E lo fa in grande stile realizzando il 10 novembre un convegno pubblico alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi nella Cittadella di Alessandria uno dei più importanti complessi monumentali in Europa, dove il 10 marzo 1821 fu … Continua

Il testamento di Totò massone «Vorrei migliorare spiritualmente» | Corriere del Mezzogiorno

Il testamento di Totò massone «Vorrei migliorare spiritualmente» | Corriere del Mezzogiorno

Convegno sugli aspetti poco noti del rapporto tra artista e logge, a partire dal Testamento Spirituale sottoscritto a Napoli. di Alessandro Chetta Per iscriversi alla Fulgor, loggia massonica di Napoli, Totò dovette rispondere a tre domande, per iscritto, ermeticamente. Cosa dovete all’umanità? E il Principe della risata: «Aiutare il prossimo, fare del bene, senza limiti … Continua

Massoneria, conoscerla per comunicarla | Costa Viola News video e il servizio del Tgr Calabria

Massoneria, conoscerla per comunicarla | Costa Viola News video e il servizio del Tgr Calabria

A Rende il Gran Maestro Stefano Bisi  spiega in un’aula accademica dell’Università della Calabria e in un workshop per giornalisti la vera identità della Massoneria oltre i luoghi comuni. L’incontro si è svolto il 4 novembre.   Sull’incontro con la Massoneria del Grande Oriente d’Italia, che il movimento “Giornalisti d’Azione” ha organizzato, insieme al Dipartimento di Lingue e … Continua

“Le speranze degli italiani: 70 anni di Repubblica”: in Cittadella convegno con la partecipazione di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia | CorriereAl

“Le speranze degli italiani: 70 anni di Repubblica”: in Cittadella convegno con la partecipazione di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia | CorriereAl

Tutto partì dalla Cittadella di Alessandria: da lì i moti del 1821 diedero il via a quel lungo tragitto politico, storico e culturale chiamato Risorgimento, che portarono nel 1861 alla nascita dello Stato italiano.Un ruolo fondamentale, all’interno di questo percorso, lo rivendica con orgoglio la Massoneria,  che ha scelto il giorno di San Baudolino, patrono … Continua

Domani, 4 novembre un’intera giornata a Rende con la massoneria del Grande Oriente d’Italia | SoveratoUnoTv

Domani, 4 novembre un’intera giornata a Rende con la massoneria del Grande Oriente d’Italia | SoveratoUnoTv

Domani, 4 un’intera giornata con la massoneria del Grande Oriente d’Italia, sotto l’egida di “Giornalisti d’Azione” e del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Unical. Per conoscerla e comunicarla meglio. Al mattino un dibattito con esponenti del mondo accademico, giornalisti e studenti; nel pomeriggio lectio magistralis indirizzata a giornalisti, ma anche aperta al pubblico. Un’intera … Continua