(Adnkronos) Torino: apre servizio di ecografia presso gli Asili Notturni

A maggio presso ambulatori Onlus che cura gratis i
poveri e le persone fragili.

Da maggio gli ambulatori medici degli ‘Asili Notturni’ Umberto l°
di Torino si arricchiranno di un servizio di ecografia destinato
agli utenti della struttura. Due radiologhe con cadenza
bisettimanale eseguiranno gli esami ecografici richiesti dai medici
dell’ambulatorio che filtreranno e controlleranno gli
accessi…

Addio a Gabriel García Márquez, “inventore di favole” e indimenticabile autore di “Cent’anni di solitudine”

Addio a Gabriel García Márquez, “inventore di favole” e indimenticabile autore di “Cent’anni di solitudine”

“Noi inventori di favole, che crediamo a tutto, ci sentiamo
in diritto di credere che non è ancora troppo tardi per
intraprendere la creazione”
di una “nuova e devastante
utopia della vita, dove nessuno possa decidere per gli altri
addirittura il modo in cui morire, dove davvero sia certo l’amore e
sia possibile la felicità, e dove le stirpi condannate a cento anni
di solitudine abbiano finalmente e per sempre una seconda
opportunità sulla terra
“…

Le case massoniche del Grande Oriente raccontate in un libro

Le case massoniche del Grande Oriente raccontate in un libro

Quali sono le sedi della massoneria? Dove lavorano i liberi
muratori? Lo svela un libro appena pubblicato da Gangemi a cura di
Enzo Viani e Ciro Castaldo e disponibile anche in formato e-book
dal titolo “Le case massoniche della Urbs. Il patrimonio del Grande
Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani” attraverso documenti storici
e iconografici, raccontando come si sia sviluppato questo
straordinario patrimonio immobiliare attraverso la storica Società
Urbs, fondata nel 1910 con l’obiettivo, raggiunto l’anno
successivo, di acquistare a Roma Palazzo Giustiniani, oggi sede del
Senato della Repubblica italiana…

Un’intervista al Dalai Lama e due articoli sulla massoneria. Continua il viaggio del “L’Eterno Ulisse”

Un’intervista al Dalai Lama e due articoli sulla massoneria. Continua il viaggio del “L’Eterno Ulisse”

Ed il viaggio continua. Eccoci al numero 6 de “L’Eterno Ulisse”,
la preziosa rivista trimestrale diretta da Maria Pia Fiorentino,
che propone due articoli dedicati alla massoneria, uno sui rapporti
con il rosa crocianesimo e l’altro sulla storia al femminile della
libera muratoria, della carboneria, della teosofia.

“L’esoterismo di Goethe” e “Vinti di ieri e di oggi”
inaugurano…