Roma 18 gennaio 2012 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: Raffi (GOI), Paese ha bisogno di nuovo impegno civile

Roma 18 gennaio 2012 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: Raffi (GOI), Paese ha bisogno di nuovo impegno civile

A Trieste il Convegno del Grande Oriente per la libertà e multiculturalità

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi Stazione Marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’. L’evento si inserisce nell’ambito del programma delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “Il nostro Paese ha bisogno di messaggi etici e di nuovo impegno civile per l’oggi”, sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi.

Si partirà alle 16 con un omaggio alla Bandiera per proseguire con il saluto alle autorità presenti di Umberto Busolini, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia e l’introduzione ai lavori di Valerio Zanone, presidente del Comitato Scientifico del Grande Oriente per le celebrazioni dell’Unità d’Italia.

Alle 16.30 avrà inizio il Talk show, che vedrà gli interventi di Claudio Bonvecchio, Università dell’Insubria Varese-Como, Dino Cofrancesco, Università di Genova, Santi Fedele, Università di Messina, Fulvio Salimbeni, Università di Udine ed Enzio Volli, Università di Trieste. Durante il talk show, l’attore Emanuele Montagna reciterà alcuni brani significativi sui temi dibattuti. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 18 GEN 2012

Roma 17 gennaio 2012 – Nave naufragata: Raffi (Goi), comandante De Falco è il simbolo dell’Italia migliore

Roma 17 gennaio 2012 – Nave naufragata: Raffi (Goi), comandante De Falco è il simbolo dell’Italia migliore

“Il comandante De Falco è oggi il simbolo concreto dell’Italia migliore, di quel Paese che non fugge di fronte ai problemi ma lotta senza sosta per la verità. Il suo ‘vada a bordo’ è una testimonianza di responsabilità che fa bene a tutti. A quest’uomo che ha fatto fino in fondo il proprio dovere, un esempio per i giovani, va anche la stima e la gratitudine dei Liberi Muratori”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, sottolineando il senso del dovere di Gregorio De Falco, capo della sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno, “al lavoro con lucidità e umanità nella notte della tragedia all’isola del Giglio”, con il naufragio della nave Costa ‘Concordia’.

“Proviamo profondo dolore per le vittime del naufragio – conclude Raffi – e siamo vicini alle famiglie che in queste ore attendono di poter riabbracciare i propri cari dispersi nel naufragio”.

Roma, Villa il Vascello, 17 gennaio 2012

Roma 17 gennaio 2012 – (Adnkronos) Giglio: Raffi (Goi), comandante De Falco è simbolo dell’Italia migliore

Roma 17 gennaio 2012 – (Adnkronos) Giglio: Raffi (Goi), comandante De Falco è simbolo dell’Italia migliore

“Il comandante De Falco è oggi il simbolo concreto dell’Italia migliore, di quel Paese che non fugge di fronte ai problemi ma lotta senza sosta per la verità. Il suo ‘vada a bordo’ è una testimonianza di responsabilità che fa bene a tutti. A quest’uomo che ha fatto fino in fondo il proprio dovere, un esempio per i giovani, va anche la stima e la gratitudine dei Liberi Muratori”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, sottolineando il senso del dovere di Gregorio De Falco, capo della sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno, “al lavoro con lucidità e umanità nella notte della tragedia all’isola del Giglio”, con il naufragio della nave Costa ‘Concordia’ .

“Proviamo profondo dolore per le vittime del naufragio -conclude Raffi- e siamo vicini alle famiglie che in queste ore attendono di poter riabbracciare i propri cari dispersi nel naufragio”.

(AdnKronos) 17 GEN 2012

Roma 16 gennaio 2012 – Unita’ d’Italia: a Trieste il convegno del Grande Oriente ‘Un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’

Roma 16 gennaio 2012 – Unita’ d’Italia: a Trieste il convegno del Grande Oriente ‘Un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi Stazione Marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’. L’evento si inserisce nell’ambito del programma delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “Il nostro Paese ha bisogno di messaggi etici e di nuovo impegno civile per l’oggi”, sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi.

Si partirà alle 16 con un omaggio alla Bandiera per proseguire con il saluto alle autorità presenti di Umberto Busolini, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia e l’introduzione ai lavori di Valerio Zanone, presidente del Comitato Scientifico del Grande Oriente per le celebrazioni dell’Unità d’Italia.

Alle 16,30 avrà inizio il Talk Show condotto dal giornalista Gerardo Picardo, che vedrà gli interventi di Claudio Bonvecchio, Università dell’Insubria Varese-Como, Dino Cofrancesco, Università di Genova, Santi Fedele, Università di Messina, Fulvio Salimbeni, Università di Udine ed Enzio Volli, Università di Trieste. Durante il talk show, l’attore Emanuele Montagna reciterà alcuni brani significativi sui temi dibattuti. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

Roma, Villa il Vascello, 16 gennaio 2012

Roma 16 gennaio 2012 – (AgenParl) Unità d’Italia: a Trieste convegno del Grande Oriente

Roma 16 gennaio 2012 – (AgenParl) Unità d’Italia: a Trieste convegno del Grande Oriente

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi Stazione Marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’ (…continua)

(AgenParl) 16 GEN 2012

Roma 16 gennaio 2012 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: libertà e multiculturalità, a Trieste convegno del Grande Oriente

Roma 16 gennaio 2012 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: libertà e multiculturalità, a Trieste convegno del Grande Oriente

Raffi, il Paese ha bisogno di messaggi etici e nuovo impegno civile per l’oggi

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi stazione marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’. L’evento si inserisce nell’ambito del programma delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

“Il nostro Paese ha bisogno di messaggi etici e di nuovo impegno civile per l’oggi”, sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi. Si partirà alle 16 con un omaggio alla Bandiera per proseguire con il saluto alle autorità presenti di Umberto Busolini, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia e l’introduzione ai lavori di Valerio Zanone, presidente del Comitato scientifico del Grande Oriente per le celebrazioni dell’Unità d’Italia.

Alle 16,30 avrà inizio il Talk show condotto dal giornalista Gerardo Picardo, che vedrà gli interventi di Claudio Bonvecchio, Università dell’Insubria Varese-Como, Dino Cofrancesco, Università di Genova, Santi Fedele, Università di Messina, Fulvio Salimbeni, Università di Udine ed Enzio Volli, Università di Trieste. Durante il talk show, l’attore Emanuele Montagna reciterà alcuni brani significativi sui temi dibattuti. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 16 GEN 2012