Roma 1 giugno 2012 – (ANSA) 2 giugno: Raffi (Goi) celebrare Festa con senso solidarietà. Il nostro cuore è con i terremotati dell’Emilia

Roma 1 giugno 2012 – (ANSA) 2 giugno: Raffi (Goi) celebrare Festa con senso solidarietà. Il nostro cuore è con i terremotati dell’Emilia

“Impegno civile, responsabilità per costruire, e sobrietà: la Festa della Repubblica non diventi occasione per nuove divisioni ma costituisca un momento forte di pensiero e di coesione nazionale, per ritrovare quella forza morale che, oggi più che mai, serve al Paese. Il nostro cuore è in Emilia, al fianco delle popolazioni colpite dal sisma ma prosegue senza sosta l’impegno per affrontare le emergenze e i problemi, individuando soluzioni per un’Italia migliore e solidale, che sappia guardare al domani con fiducia, sempre unita dai suoi simboli più veri”. E’ quanto afferma il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno.

“La Repubblica si deve vivere tutti i giorni, sentendosi cittadini – sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – e aprire il cantiere di una rivoluzione morale che è alla radice del cambiamento. I giovani, la scuola, la cultura e il lavoro siano i punti di forza di un rinnovato orgoglio nazionale, mostrando nei fatti la capacità di rialzare la testa e di credere a un progetto per il futuro”.

“A fronte delle avversità naturali – rimarca Raffi – un pronto, spontaneo moto di solidarietà nazionale sia la maniera più giusta e più autentica per celebrare nel 2 giugno la Repubblica di tutti, per ricordare a tutti che la Nazione è ‘il plebiscito di ogni giorno’, perché ogni giorno si rinnova l’impegno e l’orgoglio di ritrovarci assieme nella rinnovata fiducia nell’avvenire della Repubblica una e indivisibile, vaticinata da Mazzini perché diventasse la casa comune di tutti gli italiani”.

Per ricordare tutti i Padri della Patria, gli uomini e le donne che hanno lottato per la libertà e l’unità del Paese, domani alle 9,30, a Roma, una delegazione del Grande Oriente d’Italia deporrà una corona d’alloro alla statua di Garibaldi, al Gianicolo. Un segno di unità perché‚ la memoria diventi pietra di costruzione per il presente.

(ANSA) 01 GIU 2012

Roma 1 giugno 2012 – (AgenParl) 2 giugno: Raffi (GOI), nostro cuore è con i terremotati dell’Emilia

Roma 1 giugno 2012 – (AgenParl) 2 giugno: Raffi (GOI), nostro cuore è con i terremotati dell’Emilia

“Impegno civile, responsabilità per costruire, e sobrietà: la Festa della Repubblica non diventi occasione per nuove divisioni ma costituisca un momento forte di pensiero e di coesione nazionale, per ritrovare quella forza morale che, oggi più che mai, serve al Paese. Il nostro cuore è in Emilia, al fianco delle popolazioni colpite dal sisma ma prosegue senza sosta l’impegno per affrontare le emergenze e i problemi, individuando soluzioni per un’Italia migliore e solidale, che sappia guardare al domani con fiducia, sempre unita dai suoi simboli più veri”. E’ quanto afferma il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno.

“La Repubblica si deve vivere tutti i giorni, sentendosi cittadini – sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – e aprire il cantiere di una rivoluzione morale che è alla radice del cambiamento. I giovani, la scuola, la cultura e il lavoro siano i punti di forza di un rinnovato orgoglio nazionale, mostrando nei fatti la capacità di rialzare la testa e di credere a un progetto per il futuro. A fronte delle avversità naturali – rimarca Raffi – un pronto, spontaneo moto di solidarietà nazionale sia la maniera più giusta e più autentica per celebrare nel 2 giugno la Repubblica di tutti, per ricordare a tutti che la Nazione è ‘il plebiscito di ogni giorno’, perché ogni giorno si rinnova l’impegno e l’orgoglio di ritrovarci assieme nella rinnovata fiducia nell’avvenire della Repubblica una e indivisibile vaticinata da Mazzini perché diventasse la casa comune di tutti gli italiani”.

Per ricordare tutti i Padri della Patria, gli uomini e le donne che hanno lottato per la libertà e l’unità del Paese, sabato 2 giugno, alle 9,30, a Roma, una delegazione del Grande Oriente d’Italia deporrà una corona d’alloro alla statua di Garibaldi, al Gianicolo. Un segno di unità, perché la memoria diventi pietra di costruzione per il presente.

(AgenParl) 01 GIU 2012

Roma 1 giugno 2012 – 2 giugno: il Gran Maestro Raffi (GOI), il nostro cuore è con i terremotati dell’Emilia. E’ la solidarietà la maniera più autentica per celebrare e vivere il senso della Repubblica

Roma 1 giugno 2012 – 2 giugno: il Gran Maestro Raffi (GOI), il nostro cuore è con i terremotati dell’Emilia. E’ la solidarietà la maniera più autentica per celebrare e vivere il senso della Repubblica

“Impegno civile, responsabilità per costruire, e sobrietà: la Festa della Repubblica non diventi occasione per nuove divisioni ma costituisca un momento forte di pensiero e di coesione nazionale, per ritrovare quella forza morale che, oggi più che mai, serve al Paese. Il nostro cuore è in Emilia, al fianco delle popolazioni colpite dal sisma ma prosegue senza sosta l’impegno per affrontare le emergenze e i problemi, individuando soluzioni per un’Italia migliore e solidale, che sappia guardare al domani con fiducia, sempre unita dai suoi simboli più veri”. E’ quanto afferma il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno.

“La Repubblica si deve vivere tutti i giorni, sentendosi cittadini – sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – e aprire il cantiere di una rivoluzione morale che è alla radice del cambiamento. I giovani, la scuola, la cultura e il lavoro siano i punti di forza di un rinnovato orgoglio nazionale, mostrando nei fatti la capacità di rialzare la testa e di credere a un progetto per il futuro. A fronte delle avversità naturali – rimarca Raffi – un pronto, spontaneo moto di solidarietà nazionale sia la maniera più giusta e più autentica per celebrare nel 2 giugno la Repubblica di tutti, per ricordare a tutti che la Nazione è ‘il plebiscito di ogni giorno’, perché ogni giorno si rinnova l’impegno e l’orgoglio di ritrovarci assieme nella rinnovata fiducia nell’avvenire della Repubblica una e indivisibile vaticinata da Mazzini perché diventasse la casa comune di tutti gli italiani”.

Per ricordare tutti i Padri della Patria, gli uomini e le donne che hanno lottato per la libertà e l’unità del Paese, sabato 2 giugno, alle 9,30, a Roma, una delegazione del Grande Oriente d’Italia deporrà una corona d’alloro alla statua di Garibaldi, al Gianicolo. Un segno di unità, perché la memoria diventi pietra di costruzione per il presente.

Roma, Villa il Vascello 1 giugno 2012

 

Scarica il file “ZIP” delle foto della manifestazione [ Scarica file File Formato PDF Size 1.46 Mb ]

Bologna 31 maggio 2012 – (ANSA) Sisma Emilia: Grande Oriente d’Italia crea fondo di solidarietà

Bologna 31 maggio 2012 – (ANSA) Sisma Emilia: Grande Oriente d’Italia crea fondo di solidarietà

Il Grande Oriente d’Italia ha istituito “un fondo di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma” che ha sconvolto l’Emilia. Lo rende noto, con un comunicato, il Gran Maestro della loggia massonica, Gustavo Raffi. “E’ nostro dovere di cittadini responsabili dare il nostro contributo agli aiuti e ai soccorsi delle comunità che affrontano la nuova emergenza – osserva -: il sisma che ha colpito l’Emilia è un’emergenza nazionale e proviamo profondo dolore per le vittime, storie spezzate dalla morte sul luogo di lavoro, mentre come ogni giorno lottavano e si impegnavano per dare sostentamento alle loro famiglie”. Senza contare, viene puntualizzato ancora, i danni “enormi” alle scuole e al patrimonio artistico e culturale sono enormi. “Occorre risollevare la testa e ripartire – conclude Raffi -: vogliamo dare un contributo concreto per affrontare l’emergenza e pensare la ricostruzione puntando su progetti di crescita dopo la notte del dolore”.

(ANSA) 31 MAG 2012

Roma 30 maggio 2012 – (Adnkronos) Terremoto: Grande Oriente d’Italia istituisce fondo solidarietà

Roma 30 maggio 2012 – (Adnkronos) Terremoto: Grande Oriente d’Italia istituisce fondo solidarietà

Gran Maestro Raffi, risollevare la testa e ripartire dopo la notte del dolore

“E’ in quest’ora di responsabilità che i Liberi Muratori, da sempre costruttori di umanità, mettono insieme le pietre per alzare il Tempio concreto della solidarietà attraverso una sottoscrizione nazionale a favore dei terremotati e delle migliaia di sfollati. Per questo il Grande Oriente d’Italia ha istituito un fondo di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma”. E’ quanto afferma il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, che aggiunge: “E’ nostro dovere di cittadini responsabili dare il nostro contributo agli aiuti e ai soccorsi delle comunità che affrontano la nuova emergenza”.

“Il sisma che ha colpito l’Emilia è un’emergenza nazionale -rimarca il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani- proviamo profondo dolore per le vittime, storie spezzate dalla morte sul luogo di lavoro, mentre come ogni giorno lottavano e si impegnavano per dare sostentamento alle loro famiglie. Anche i danni alle scuole e al patrimonio artistico e culturale sono enormi: davanti ai nostri occhi -fa notare Raffi- scorrono le immagini di centri storici, castelli e luoghi d’arte distrutti dalla violenza di un terremoto che nella sua onda violenta ha sepolto sotto fango e polvere storie personali e di comunità”.

“Occorre risollevare la testa e ripartire -conclude il Gran Maestro del GOI- vogliamo dare un contributo concreto per affrontare l’emergenza e pensare la ricostruzione puntando su progetti di crescita dopo la notte del dolore”.

(AdnKronos) 30 MAG 2012

Roma 30 maggio 2012 – (AgenParl) Terremoto: Grande Oriente d’Italia istituisce fondo di solidarietà

Roma 30 maggio 2012 – (AgenParl) Terremoto: Grande Oriente d’Italia istituisce fondo di solidarietà

“E’ in quest’ora di responsabilità che i Liberi Muratori, da sempre costruttori di umanità, mettono insieme le pietre per alzare il Tempio concreto della solidarietà attraverso una sottoscrizione nazionale a favore dei terremotati e delle migliaia di sfollati. Per questo il Grande Oriente d’Italia ha istituito un fondo di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma”. E’ quanto afferma il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, che aggiunge: “E’ nostro dovere di cittadini responsabili dare il nostro contributo agli aiuti e ai soccorsi delle comunità che affrontano la nuova emergenza”.

“Il sisma che ha colpito l’Emilia è un’emergenza nazionale – rimarca il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – proviamo profondo dolore per le vittime, storie spezzate dalla morte sul luogo di lavoro, mentre come ogni giorno lottavano e si impegnavano per dare sostentamento alle loro famiglie. Anche i danni alle scuole e al patrimonio artistico e culturale sono enormi: davanti ai nostri occhi -fa notare Raffi- scorrono le immagini di centri storici, castelli e luoghi d’arte distrutti dalla violenza di un terremoto che nella sua onda violenta ha sepolto sotto fango e polvere storie personali e di comunità”. “Occorre risollevare la testa e ripartire -conclude il Gran Maestro del GOI- vogliamo dare un contributo concreto per affrontare l’emergenza e pensare la ricostruzione puntando su progetti di crescita dopo la notte del dolore”.

(AgenParl) 30 MAG 2012