Autore: goiadmin2
(Adnkronos) Calabria: ‘Religione Civile’, domani Caligiuri e Raffi a Soveria Mannelli
Convegno alle 17 alla sala Industrie grafiche Rubettino,
partecipano Zanone e Baldassarre
Si terrà domani a Soveria Mannelli (Cz), con inizio alle 17,
presso la sala convegni ‘Ermanno Critelli’ delle Industrie grafiche
ed editoriali Rubettino…
Martini: Raffi (GOI), addio a un uomo di dialogo, grande espressione della Chiesa-Parola
“Un uomo di dialogo e di profonda cultura, che ha saputo
parlare ai giovani ed è stato sempre aperto al confronto e al
cambiamento. Una spiritualità forte, grande espressione della
Chiesa-Parola, cioè di quel ‘kerigma’ che è oltre ogni struttura e
convenzione”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia, ricorda così il cardinale Carlo Maria Martini, morto oggi
all’età di 85 anni.
“Ha creduto nell’ecumenismo e nel dialogo con la società
civile e con le altre religioni a cominciare dall’ebraismo –
prosegue Raffi – e mancherà a credenti e non credenti la sua
grande umanità e l’esempio di una riflessione che ha affrontato i
grandi temi della vita umana. In ogni occasione – conclude il
Gran Maestro – ha saputo sempre guardare l’altro negli occhi,
cercando insieme la verità”…
(AGI) Martini: Raffi (GOI), addio a uomo di dialogo e profonda cultura
“Un uomo di dialogo e di profonda cultura, che ha saputo parlare
ai giovani ed e’ stato sempre aperto al confronto e al cambiamento.
Una spiritualita’ forte, grande espressione della Chiesa-Parola,
cioe’ di quel ‘kerigma’ che e’ oltre ogni struttura e
convenzione”…
(Adnkronos) Card. Martini: Raffi (Goi), addio a uomo dialogo, espressione della Chiesa-parola. Ha saputo sempre guardare l’altro negli occhi, cercando insieme la verità
”Un uomo di dialogo e di profonda cultura, che ha saputo
parlare ai giovani ed è stato sempre aperto al confronto e al
cambiamento. Una spiritualità forte, grande espressione della
Chiesa-Parola…
(ANSA) Martini: Raffi (Grande Oriente), addio uomo di dialogo
”Un uomo di dialogo e di profonda cultura, che ha saputo
parlare ai giovani ed e’ stato sempre aperto al confronto e al
cambiamento. Una spiritualita’ forte, grande espressione della
Chiesa-Parola, cioe’ di quel ‘kerigma’ che e’ oltre ogni struttura
e convenzione”…

