Autore: goiadmin2
(Adnkronos) Scrittori: Giovanni Pascoli ‘tra massoneria e letteratura’
Venerdi a San Mauro Pascoli conferenza per centenario
morte poeta.
Venerdì 12 ottobre alle 17, presso la Torre di Villa Torlonia, in
via Due Martiri a San Mauro Pascoli, in provincia di Forlì-Cesena,
si terra’ una conferenza organizzata dall’Associazione ‘Giovanni
Venerucci’ di Rimini in occasione del centenario della morte del
poeta Giovanni Pascoli.
(Adnkronos) Pavia: inaugurata la Mostra ‘Compasso, squadra, martello’
La Massoneria nella collezione di Renato Sòriga, aperta
fino al 28.
Alcuni libri rari ed altrettanto inusitati documenti massonici
contenuti nella vasta collezione di Renato Sòriga (Carrara, 1881 –
Pavia, 1939), storico del Risorgimento e Conservatore dei Musei
Civici dal 1910 al 1939…
(Corriere della Sera) La via solitaria di Riccardo Bauer
Dopo la fine della guerra, quando Milano liberata fu per
parecchi mesi un frenetico laboratorio di idee e progetti
democratici, una delle persone in cui mi imbattevo più
frequentemente, passando dalla lettura di un giornale a un pubblico
dibattito, si chiamava Riccardo Bauer…
Franco Cuomo. Il Maestro del Sogno. Tra esoterismo e letteratura
Organizzato dal Servizio Biblioteca
Giovedì 15 novembre 2012 ore 18.15
Presentazione del volume Franco Cuomo ‘Il Maestro del Sogno. Tra
esoterismo e letteratura’.
A cura di Alberto Cuomo e Gerardo Picardo
con Saggi di Gustavo Raffi e Pierfranco Bruni
“Valutate tutto questo con il metro delle vostre idealità,
senza crearvi false idolatrie. Siate liberi, innamorati dei vostri
sogni, ma sappiate dominarli, senza esserne mai dominati. Il sogno
è vostro, non voi del sogno”.
È il messaggio che ci trasmette Franco Cuomo. La parola di un uomo
del dubbio che sgorga dalla trama segreta della sua recherche
iniziatica. Attraverso scritti, appunti, racconti e riflessioni
dedicate ai temi a lui cari, dalla Massoneria ai Templari, dal
Graal a Carlo Magno…

