L’Alchimia di Partenope

L’Alchimia di Partenope

L’Alchimia di Partenope presenta una struttura innovativa che
unisce narrativa, poesia e saggistica, utilizzando un linguaggio
semplice e diretto. È un testo voluto e pensato per le esigenze di
chi si accosta per la prima volta ai temi dell’ermetismo…

Un nuovo numero della rivista Kosmos 315

Un nuovo numero della rivista Kosmos 315

Percorrere i sentieri dell’archetipo del Femminile in questo
periodo storico, significa riflettere profondamente su quanto sta
accadendo a livello individuale e collettivo; periodo in cui si è
smarrita la bussola dello Spirito del Tempo…

Il filosofo pratico

Il filosofo pratico

Sull’opera di Francesco Budassi (Urbino 1852 – 1912) è sceso il
velo dell’oblio. Molto ingiustamente, perché Budassi fu un
personaggio di primo piano nell’Italia post-unitaria. Sindaco di
Urbino, parlamentare del Regno per due legislature, avvocato,
professore di diritto, preside della Facoltà di
Giurisprudenza…

A Milano nasce il Laboratorio per la Solidarietà Massonica

A Milano nasce il Laboratorio per la Solidarietà Massonica

Più di cento Fratelli a confronto per la ricerca di nuovi
strumenti volti alla filantropia attiva. Sergio Rosso, presidente
degli Asili Notturni Umberto I, ha annunciato la donazione di uno
studio odontoiatrico.
Nuove ed avanzate forme di operatività che vadano a lenire gli
effetti sempre più drammatici della crisi economica, rafforzando le
coscienze massoniche nel rispetto della tradizione lombarda…

(Alghero Eco) Un costruttivo confronto con Gustavo Raffi

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, nel dibattito
organizzato dall’associazione culturale Vincenzo Sulis intitolato
‘Leggere libera’, tenutosi sabato presso il cinema Miramare, ha
risposto a tutti i quesiti posti dagli studenti algheresi su vari
argomenti, dalla religione alla politica, fino alle questioni
etiche…