• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • Author: goiadmin2

Autore: goiadmin2

(La Repubblica) L’abbandono della ricerca

11 Gennaio 2013 Nessun commento

(TMNews) Libri / Giordano Bruno e l’eresia del pensiero. Picardo Racconta l’amore e la ricerca del filosofo dei mondi infiniti

“Non ho lasciato in pace nessuno, da alcuno sono stato lasciato
in pace. Ho scritto con il mio sangue che mai bisogna rinunciare
alla ragione. Non perdono e non abbraccio i carnefici. Dalle
prigioni dell’Inquisizione non ho smesso di credere che l’uomo va
rimesso in piedi…

Nessun commento

(Gazzetta del Sulcis) La Loggia “Cuore e Carattere” all’Oriente di Carloforte 1891-1909

10 Gennaio 2013 Nessun commento

(Taranto Sera) Il prof. Viroli a Taranto per presentare l’anno machiavelliano

Nessun commento

(Adnkronos) Taranto: sabato convegno ‘Nuova agorà, idee per cittadinanza partecipata’

Alle 17 al Salone Provincia – partecipano Maurizio
Viroli, Antonio Baldassarre, Enzio Volli e il Gran Maestro
Raffi.

Dal cittadino che non c’è alla cittadinanza partecipata. Il
convegno di Taranto ‘Nuova agorà. Idee e scelte per una
cittadinanza partecipata’…

Nessun commento

(La Repubblica) Taranto: sabato convegno ‘Nuova agorà, idee per cittadinanza partecipata’

Dal cittadino che non c’è alla cittadinanza partecipata. Il
convegno di Taranto ‘Nuova agorà. Idee e scelte per una
cittadinanza partecipata’, che si terrà sabato, alle 17, presso il
Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto…

Nessun commento

(Corriere della Sera) Come si riscrive la parola Patria

9 Gennaio 2013 Nessun commento

(La Repubblica) Se le primarie servono a salvare la cultura

8 Gennaio 2013 Nessun commento

(Corriere della Sera) Arte, paesaggio e centri storici. Via alle primarie culturali Fai

Nessun commento

(TMNews) Massoneria Goi: Politici affrontino problemi veri cittadini. Raffi a Vendola: Noi non tagliamo le ali a nessuno

“La Massoneria non taglia le ali a nessuno. Il Grande Oriente
d`Italia non si schiera in politica né può essere usato, peraltro
con i soliti e banali luoghi comuni, come genere letterario da
spendere in campagna elettorale”…

Nessun commento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia