Commemorazione Venti Giugno 1859

Commemorazione Venti Giugno 1859

Come ogni anno, il Collegio Circoscrizionale dell’Umbria celebra
l’anniversario del XX Giugno 1859 con proprie manifestazioni,
ricordando l’eccidio perpetrato a Perugia dalle truppe svizzere
inviate da papa Pio IX per soffocare nel sangue la rivolta popolare
della città, che aveva espresso un governo provvisorio per far
parte del Regno d’Italia…

Parola di Giuda

Parola di Giuda

Il mistero di un bacio e la lotta per una visione del mondo. Le
parole della rivoluzione zelota contro quelle dell’amore. La fine
del Traditore segna l’epilogo di una storia e l’inizio di una
comprensione che non avrà mai fine. Queste pagine di Gerardo
Picardo (la prefazione al libro edito da Tipheret è di Piefranco
Bruni) mostrano la corresponsabilità…

Zibaldino Massonico ovvero: discorsi di Loggia

Zibaldino Massonico ovvero: discorsi di Loggia

Questo libro, che avrebbe potuto intitolarsi “Minime Muratorie”
o magari “Minime Muralia” per parafrasare Theodor Adorno, vuole
aggiungere un piccolo tassello al grande ritratto della Massoneria,
costruito da una ricca letteratura. La domanda che più spesso il
massone si sente rivolgere, dagli interlocutori benevoli…

Anche a Milano si discute di massoneria e socialismo

Anche a Milano si discute di massoneria e socialismo

Martedì 18 giugno 2013 alle ore 17.45 a Milano – presso la
Società Umanitaria, Via San Barnaba – Sala Bauer, il Centro Filippo
Buonarroti e la Società Umanitaria presentano il libro di Marco
Novarino, Tra squadra e compasso e Sol dell’avvenire. Influenze
massoniche sulla nascita del socialismo italiano
. Discuteranno
con l’autore, Patrizia Audenino, Giorgio Galli e Andrea
Varani…

Volontariato Massonico. Le Logge fiorentine donano un automezzo all’Associazione Nazionale Tumori

Volontariato Massonico. Le Logge fiorentine donano un automezzo all’Associazione Nazionale Tumori

Le Logge fiorentine del Grande Oriente d’Italia, in
collaborazione con la Fratellanza Fiorentina onlus, donano un
automezzo all’Associazione Nazionale Tumori, Giovedì 13 giugno il
presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili di Firenze, Paolo
Panerai, per conto dei 45 Maestri Venerabili delle Logge di Firenze
effettuerà la donazione di un’auto nuova, una Fiat Panda all’A.N.T.
alla presenza del Presidente Nazionale dell’A.N.T. Raffaella
Pannuti e i delegati regionali dell’organizzazione socio-sanitaria
operante su tutto il territorio nazionale.

L’attività che questa organizzazione porta avanti nei confronti
dei malati di tumore e malati terminali ai propri domicili è ben
nota a tutti…

Antonino Ordile – La Massoneria: Principi Etici e Giusfilosofici

Antonino Ordile – La Massoneria: Principi Etici e Giusfilosofici

L’utilità formativa di questo volume è incentrata sulla capacità
dell’autore di inquadrare alcuni principi basilari della Libera
Muratoria nell’ambito filosofico, culturale e sociale. Giusti i
riferimenti a Kant e Fichte, entrambi portatori di un “progetto
uomo” attento e rigoroso, sia nella sua analisi
introspettiva…