Mozart, il simbolismo e il flauto magico ad Arezzo con Francesco Attesti

Mozart, il simbolismo e il flauto magico ad Arezzo con Francesco Attesti

Nella casa massonica di Arezzo di via Pescioni si terrà giovedì
12 dicembre alle 21.15 una conversazione di Francesco Attesti su
Mozart e alcuni aspetti esoterici della sua opera ‘Il flauto
magico’.

Die Zauberflöte (K 620) fu composto da Wolfgang Amadeus Mozart nel
1791, suo ultimo anno di vita, in collaborazione con Emanuel
Schikaneder cantante, impresario teatrale e autore drammatico, non
estraneo ai riti della Massoneria…

Prima iniziazione per la Loggia Aurora

Prima iniziazione per la Loggia Aurora

A Naro, in provincia di Agrigento, dall’8 aprile 2013 c’è una
loggia. Si chiama Aurora ed è contraddistinta dal numero ‘1437’. Il
nuovo insediamento massonico, porta alla ribalta della Comunione
liberomuratoria, una città dalle radici antichissime, anzi mitiche,
una delle più remote e pittoresche della Sicilia…

Alchimia 2013, evento multimediale al Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria di Roma

Alchimia 2013, evento multimediale al Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria di Roma

Con l’evento multimediale “Una sera al Museo”, martedì 10
dicembre dalle 19.15, il Museo Storico Nazionale dell’Arte
Sanitaria di Roma, Lungotevere in Sassia 3 sarà aperto al
pubblico.

Su invito dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria alle 20.30
Maurizio Tiberti sarà protagonista di “Alchimia 2013” una
performance multimediale che avrà come scenario l’ala seicentesca
dell’Ospedale Santo Spirito…