Autore: goiadmin2
Messaggio del Gran Maestro Gustavo Raffi per il 2014
ll 2014 è appena cominciato. Nuove importanti sfide ci
aspettano fuori dai nostri templi. Da massoni abbiamo il dovere di
affrontarle e di vincerle. Ma per farlo dobbiamo saper investire,
non in borsa in bond o azioni, ma su quello che è il bene più
prezioso di cui disponiamo: il nostro essere uomini liberi, fedeli
a quel patto che ci rende eccezionali e che ci unisce. Quel patto
che discende dall’idea che siamo nati tutti uguali e fratelli,
dotati di alcuni inalienabili diritti, come il diritto alla vita,
alla libertà appunto, alla felicità. Un patto che è un imperativo
categorico che deve trovare in ogni istante la sua concreta
applicazione…
(ANSA) Massoneria: Raffi (Goi), cresce interesse giovani per noi
Le giovani generazioni “guardano con crescente interesse” al
mondo della massoneria, perché “distanti e deluse” da partiti,
istituzioni e altre forme di partecipazione e di impegno nella
società. Lo sottolinea Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia,
Gustavo Raffi, per il quale questo interesse dei giovani” è
un’opportunità da cogliere”…
(Agenzia Radicale) 1307, il processo politico ai Templari. Roghi e violazioni al diritto. Saggio di Michele Raffi
La notte del 13 ottobre 1307, con un incredibile colpo di mano,
i servizi segreti di Filippo il Bello arrestarono
contemporaneamente tutti i vertici dei Templari, il più potente
Ordine del Medioevo. Centinaia di cavalieri sparsi per le
capitanerie di Francia, alla stessa ora dello stesso giorno, furono
catturati e trascinati dietro le sbarre: una retata che rimarrà
negli annali come uno tra i più grossi blitz della storia…

