A Viareggio il Convegno “La Formula della Libertà”: un dialogo su valori, doveri e informazione. Interverrà il Gran Maestro Bisi

“La Formula della Libertà – Uniti nei valori, Coerenti nei Doveri” è il titolo del convegno che si errà il prossimo 29 agosto nella Villa Museo Paolina Bonaparte di Viareggio. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Roberto Mei”, in collaborazione con le Logge del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani all’Oriente di Viareggio, si propone come un momento di riflessione sui fondamenti etici e culturali della libertà nella società contemporanea. Il programma dell’evento, che prenderà il via alle 18:00 (ritrovo dei partecipanti alle ore 17:30), prevede l’intervento di relatori di alto profilo provenienti dal mondo accademico, giornalistico e culturale. Il professore  Montomoli, ordinario di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, affronterà il tema “La Formula della Libertà nella Scienza”; Nicola Novelli, giornalista, parlerà de “La Formula della Libertà nella Storia del Giornalismo”; e Tommaso Strambi, giornalista e scrittore de “La Formula della Libertà nell’Informazione di Oggi”. A moderare il dibattito sarà Claudio Giomini. Il convegno si arricchirà anche di una Lectura Dantis a cura di Andrea Buscemi e Martina Benedetti, un momento artistico-culturale che intende collegare i valori della libertà con la grande tradizione letteraria italiana.

A chiudere l’evento sarà l’intervento del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, che offrirà la propria riflessione sull’attualità dei valori di libertà, responsabilità e impegno civile. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Viareggio ed è aperto al pubblico. È prevista una cena conviviale a conclusione del convegno.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *