E’ online Erasmo di novembre 2025

Il numero di Erasmo di novembre 2025 si apre con il dossier storico dal titolo Il tempo del coraggio, dedicato al centenario della messa al bando della Massoneria da parte del fascismo, alla sofferta decisione del Gran Martire Domizio Torrigiani di sciogliere le logge, all’esilio e alla clandestinità della Comunione, fino alla rinascita del 1945 con l’elezione di Guido Laj ai vertici della rinata istituzione.

Ampio spazio è riservato allo Speciale elezioni, in vista del voto del 1° febbraio 2026 per il nuovo Gran Maestro e la nuova Giunta del Grande Oriente d’Italia che riporta le liste dei candidati e i programmi-

Il numero mette inoltre in luce la vitalità delle logge e il tema della fratellanza universale: dal gemellaggio celebrato a Casa Nathan, all’iniziazione  all’insegna del dialogo tra fedi differenti nella loggia Adriano Lemmi di Roma, fino all’agape dalla grande portata simbolica che si è celebrata nella casa massonica milanese.

Un approfondimento è stato riservato a Lev Tolstoj e al suo capolavoro Guerra e Pace, laddove  ricostruisce nei dettagli un’iniziazione massonica; a Clark Gable, star di Hollywood e massone, che si oppose al razzismo segregazionista sui set dei colossal; e a Gaetano Filangieri, il grande giurista e illuminista napoletano, il cui pensiero sui diritti fondamentali e sul diritto alla felicità ispirò Benjamin Franklin e contribuì alla stesura della Costituzione americana.Completa il quadro la rubrica News & Views, con segnalazioni su arte, musei e memoria.

Sfoglia Erasmo

ALLEGATI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *