La loggia Vetulonia n. 123 ha celebrato i 150 anni di storia massonica a Massa Marittima

L’intervento della sindaca Irene Marconi all’incontro dedicato ai 150 anni della Vetulonia. Al tavola alla sua sn il Gran Maestro Bisi

Il 18 ottobre 2025 a Massa Marittima, la loggia Vetulonia n. 123, insignita della onorificenza “Galileo Galilei”, ha celebrato i 150 anni dalla sua fondazione (1875-2025). L’evento, organizzato sotto l’egida del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, s presso il Pian dei Mucini Resort, in un contesto solenne ma aperto anche ai familiari e agli amici dei fratelli della Comunione. I lavori ritual rituali si sono aperti alle 10:00 per concludersi alle e 12:45. E’ seguita l’Agape bianca, momento di convivialità fraterna con obbligo di prenotazione. Nel pomeriggio, alle 15:30, è stata presentata la pubblicazione “Una Loggia massonica della Maremma. 150 anni di storia (1875–2025)”, curata dal Fratello Giampiero Caglianone con la collaborazione del professor Fabio Bertini dell’Università degli Studi di Firenze. Il volume ricostruisce le vicende di una delle più antiche e prestigiose officine toscane, testimone di un secolo e mezzo di vita civile, culturale e spirituale nella Maremma. All’evento, al quale è intervenuta la sindaca Irene Marconi, ha preso parte anche il  Gran Maestro, Stefano Bisi, che ha reso omaggio alla lunga e operosa storia della loggia Vetulonia, esempio di continuità, impegno e fedeltà ai principi di libertà, uguaglianza e fratellanza.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *