Solstizio d’Estate.Tornata sotto le Stelle a Bagheria con il Gran Maestro Bisi

Nel giardino antico di Palazzo Villarosa a Bagheria, si è svolta domenica 6 luglio la VIII Tornata sotto le Stelle del Solstizio d’Estate, organizzata dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. Un appuntamento divenuto ormai simbolico per la Comunione siciliana, che ha visto la partecipazione di oltre 400 fratelli provenienti da ogni Oriente dell’Isola, da altre regioni d’Italia e da importanti presenze internazionali, tra cui due Delegazioni estere provenienti da Bucarest e da Malta.

A suggellare il valore e la solennità dell’evento, la presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, e del Vene e del Gran Maestro della Sovrana Gran Loggia di Malta,  Simon Cusens. Con loro, anche il Gran Tesoriere . Giuseppe Trumbatore, il Gran Segretario della SGLM,. Adrian Mifsud, e numerose illustri cariche istituzionali dell’Ordine.

A reggere il maglietto, il Presidente del Collegio Circoscrizionale della Sicilia,. Massimo Antonio Fiore, che ha guidato con equilibrio e solennità una Tornata densa di significati simbolici e di rinnovata coesione fraterna.

Tra gli illustri presenti: I Grandi Ufficiali del GOI: Tommaso Castagna, Antonino Bellanca, Daniele Vanni, Antonio Recca, Alessandro Astorino; i Grandi Architetti Revisori Maurizio Cerofolini, Giuseppe Labita; il Presidente della Prima Sezione della Corte Centrale Rosario Sanson; I Giudici della Corte Centrale  Pippo Cassia, Piero Quattrocchi; Consiglieri dell’Ordine: Giovanni Cricchio, Antonino Callaci, Enrico La Grutta, Geri Muscolino: i Gran Rappresentanti delle Gran Logge Estere; Il Presidente del Tribunale Massonico Circoscrizionale Giovanni Sansone; i Giudici Circoscrizionali Domenico Trapanese,  Federico Sinopoli

I momenti salienti

Nel corso della Tornata, i Fratelli hanno avuto l’onore di ascoltare la Tavola tracciata dall’ Oratore Giuseppe Brischetto, dedicata al tema “Luce in Opera”, un’esplorazione profonda del significato esoterico e iniziatico della Luce nel cammino muratorio.

Particolarmente emozionante il momento in cui il Gran Tesoriere Giuseppe Trumbatore ha conferito la prestigiosa onorificenza “Giordano Bruno” a tre Fratelli che si sono distinti per il loro operato e il loro esempio: Gasparino Arangio  della Giovanni Bruno Proserpina n°799 – Oriente di Enn; Tommaso Isgró della  Vittorio Emanuele Orlando n°896 Oriente di Palermo; Salvatore Puglisi della  Giustizia e Libertà n°927 – Oriente di Siracusa. A seguire, lo scambio di doni simbolici e di saluti ufficiali tra il Gran Maestro F Simon Cusens e il Gran Maestro Stefano Bisi, in un abbraccio fraterno che ha sottolineato l’armonia e la collaborazione tra le Obbedienze.

A concludere la Tornata, l’intervento appassionato del Gran Maestro Bisi, che ha ribadito il ruolo centrale della Libera Muratoria nella società contemporanea, il valore dell’appartenenza e la necessità di un lavoro incessante su sé stessi e per il bene collettivo.

Un’Agape Bianca di fraternità

La serata si è conclusa con una Agape Bianca che ha visto riuniti 330 Fratelli insieme alle loro metà lunari, in un momento di convivialità e condivisione autentica. Un saluto festoso prima della pausa estiva, che ha testimoniato, ancora una volta, la vitalità e la coesione della Circoscrizione siciliana. La VIII Tornata sotto le Stelle ha rappresentato molto più di una celebrazione: è stata un ritorno alla Luce, una riaffermazione dei valori iniziatici e una testimonianza concreta della forza della Fratellanza.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *