• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
    • Glossario
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2019 – Tra Terra e Cielo
    • XX Settembre 2019
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Solidarietà
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
Torna alla Home

Erasmo N. 10-2012

Scarica il pdf o consultalo online

http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2015/05/Erasmo-10-2012.pdf

Scarica il pdf o consultalo online


Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

Tweet di @GrandeOrienteit

Tweet di @GrandeOrienteit

Facebook del Grande Oriente d’Italia

Grande Oriente d'Italia

Seguici su Instagram

grandeorienteit

Fondato nel 1805, rappresenta la più antica e numerosa istituzione massonica italiana: conta oltre 23k iscritti distribuiti in più di 860 logge 🇮🇹 🇪🇺

Instagram post 2164876475951195806_9734026572 #Trilussa, pseudonimo anagrammatico del poeta Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, noto per le sue poesie in romanesco dalla dissacrante ironia, dedicò dei versi anche alla #massoneria.
Alle cui porte aveva bussato
senza però entrare poiché deceduto prima di poterne fare parte. 
#massoni #grandeorienteditalia #goi #agdgadu #logge #Loggia #freemason
Instagram post 2136983395833229045_9734026572 #20Settembre, una festa dimenticata ma non per tutti! 
Il 20 settembre 1870 il tratto tra #PortaPia e #PortaSalaria fu l’obiettivo dell’attacco per l’occupazione di #Roma delle truppe italiane, guidate dal generale #RaffaeleCadorna, contro l’esercito papalino. I primi colpi di artiglieria raggiunsero le mura alle 5,15. I pontifici alzarono la bandiera bianca alle 10,05, mentre i reparti più prossimi all’ampio varco, aperto nel frattempo, davano inizio all’ingresso degli Italiani a Roma. Da quel giorno la #Breccia di Porta Pia è simbolo dell’Unità d’Italia e l’apertura di quelle mura consentì lo scambio di uomini e di idee e l’avvio della Nazione alla modernità con la conciliazione dei valori laici e cattolici  in nome di un unico spirito nazionale che coniuga tutte le radici culturali del nostro paese.
Dopo 149 anni il #grandeorienteditalia continua a celebrare il XX Settembre. E lo fa in omaggio dei padri della patria e di tutti gli uomini coraggiosi che avevano intuito che quella Nazione, così viva e pulsante dal Rinascimento, dovesse avere una continuità fisica oltreché ideale.

#goi #massoni #massoneria #massone #agdgadu #AccaddeOggi #italia
Instagram post 2128989422422066918_9734026572 “L’Arte della Bellezza. La Bellezza dell’Arte”. Sarà questo tema della manifestazione del XX Settembre di quest’anno. Un appuntamento sempre molto atteso dalla #Massoneria del #GrandeOrientedItalia che celebra l’anniversario di Porta Pia, data storica dell’unità d’Italia,  e l’Equinozio  d’Autunno che segna la ripresa dei lavori nelle #logge dopo la pausa estiva. Come di consueto i festeggiamenti si terranno, a carattere pubblico a Roma presso la sede nazionale del #Vascello, (nella #picoftheday) dal 18 al 21 settembre. Venerdì 20 è prevista la consueta commemorazione a Porta Pia e ai monumenti equestri di Anita e Giuseppe #Garibaldi al #Gianicolo.
Il ricco programma di eventi è disponibile sul nostro sito ma ricordiamo alcuni ospiti tra cui #peppeservillo #vittoriosgarbi #ferrucciodebortoli #lucianoviolante #marialatella

#massoneria #massoni #wcrmgl #massone #agdgadu #goi
Instagram post 2116027861634375698_9734026572 #AccaddeOggi #22agosto 1864; con la firma della "Prima Convenzione di Ginevra", nasce il Movimento internazionale della #CroceRossa e della Mezzaluna Rossa, la più grande organizzazione umanitaria del mondo, fondata dal Fratello #HenryDunant.
#RedCross #RedCrescent #Massoneria #Massonicelebri #massonifamosi #grandeorienteditalia #goi #agdgadu
Instagram post 2113163268276866571_9734026572 È stato uno dei successi del botteghino di quest'anno il film di #Baird "Stanlio&Ollio" dedicato all'amicizia tra i due attori e al tramonto della loro carriera cinematografica.
I due tra il 1921 e il 1951 realizzarono ben 109 film insieme. 
#hardy era un #liberomuratore iniziato negli anni 20 dalla #Loggia #Solomon n.20 di #Jacksonville e sempre in #california lavorò nell' #officina #MountOlive. 
#Lauren, contrariamente a quello che si pensa, non fu mai invece iniziato.
Tra i loro film cult c'è "i figli del deserto" che ricostruisce e restituisce al grande pubblico lo spirito degli #Shriners. L'Ancient Arabic Order of the Nobles of the Mystic Shrine, una fratellanza fondata in America nel 1870.

#Massonicelebri #massonifamosi #massoneria #goi #grandeorienteditalia #agdgadu #massoni #massone
Instagram post 2095189804974823396_9734026572 #AccaddeOggi. Il 24 luglio del 1860 nasce Alfons Mucha, artista ceco, nato in Moravia, considerato tra i principali esponenti dell’Art Nouveau. Mucha era massone e parte della sua produzione rivela la profondità dello spirito massonico che lo animava. In “Le Pater”, forse la sua opera più intimistica, l’artista commenta e illustra la preghiera del Padre Nostro. Nelle #picsoftheday di oggi abbiamo una pagina del volumetto che fu stampato a Parigi nel 1899, epoca dell’affermazione artistica di Mucha (nell’immagine con le insegne massoniche). La pubblicazione esce l’anno dopo il suo ingresso in #Massoneria di cui poi si fece promotore della rinascita in Cecoslovacchia, fondando nel 1919 a Praga la loggia “Jan Amos Komensky”. In seguito Mucha raggiunse la massima carica di Gran Maestro della Gran Loggia cecoslovacca e nel 1923 quella di Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico e Accettato. Mucha realizzò anche numerosi gioielli, medaglie e diplomi massonici, oggi conservati nell’Alfons Mucha Museum di Praga. Significativo anche il libro da lui pubblicato nel 1925, Svobodné zednářství (#Freemasonry), che celebra il 333esimo anniversario della nascita di Jan Amos Komenský (1592-1670), il fondatore spirituale della Gran Loggia ceca.

#grandeorienteditalia #goi #massoneria #massoni #wcrmgl #massone #GranLoggia #artnoveau #massonifamosi #massonicelebri
Instagram post 2092098648653047091_9734026572 #AccaddeOggi il 50° Anniversario dello sbarco sulla #Luna.
Con #Armstrong #Collins anche il fratello (@drbuzzaldrin) Buzz Aldrin (#1930), faceva parte dell' #Apollo11, nome della missione #spaziale che portò l'uomo sulla #Luna.
#Buzz fu membro della Loggia "Montclair Lodge N. 144", nel New Jersey, e in seguito fu affiliato alla Loggia "Clear Lake Lodge N. 1417" di Seabrook, Texas; ottenne il 33º ed ultimo grado del Rito scozzese antico ed accettato dalla Giurisdizione Sud degli Stati Uniti nel 1969 e sulla Luna portò la bandiera del rito che potete vedere nella #picoftheday di oggi

#massoni #massoneria #freemason #goi #grandeorienteditalia #massonifamosi #Agdgadu #Columbus #eagle #massonicelebri
Instagram post 2087828769158724311_9734026572 #AccaddeOggi Il #14luglio del #1789 la #RivoluzioneFrancese. Portatrice di valori quali #Uguaglianza #Fratellanza e #Libertà fondanti anche della nostra istituzione e ancora oggi fondamentali per la salvaguardia della civiltà umana. Tra i #liberimuratori della rivoluzione #Marat #Danton e il generale #LaFayette che già aveva combattuto per la #rivoluzioneamericana. 
#bastilleday #massoni #massoneria #massonifamosi #massonicelebri #grandeorienteditalia #goi #agdgadu #francsmaçons #massone

Nella #picoftheday di oggi il quadro "la libertà che guida il popolo" di #Delacroix del #1830 cm 260x325 conservato al #Louvre
Instagram post 2073116044801252171_9734026572 Nella #Picoftheday  di oggi il “San Giovanni Battista” di #LeonardodaVinci.
#SanGiovanni è il Patrono delle antiche corporazioni libero muratorie. 
I #liberimuratori il #24giugno, giorno in cui il sole ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud dell’orizzonte, ricordano anche il protettore delle corporazioni medievali da cui la #massoneria speculativa discende. 
Il 24 giugno (del 1717) è anche la nascita, a Londra, della Massoneria speculativa.
Nulla di strano, dunque, che nelle logge – in qualsiasi latitudine e cultura operino e composte da uomini di diverse religioni – venga solennizzata la festa di uno dei santi più importanti della cristianità: Giovanni detto il Battista, così chiamato perché reintrodusse il battesimo, un antico rito ebraico di purificazione attraverso l’acqua. 
Scelto come patrono da alcune antiche sette cristiane esoteriche e nel #Medioevo da molte corporazioni, il suo nome compare in numerosi rituali e statuti, anche in maniera generica, tant’è che spesso si è fatta confusione tra i due santi: Giovanni Battista e Giovanni l’Evangelista. 
E’ evidente che per i liberi muratori operativi vi fossero affinità simboliche tra i due omonimi. 
Il solstizio invernale e San Giovanni Evangelista rappresentavano l’origine di quella #Luce spirituale che incominciava a sconfiggere le tenebre, mentre il solstizio d’estate e l’invocazione al Battista annunciavano l’avvento futuro della Luce divina, insegnamento che la tradizione libero muratoria ha voluto inserire nella simbologia dei suoi rituali. Due Giovanni, dunque, due solstizi, due colonne, la nascita e morte, il passato e l’avvenire.

#GrandeOrientedItalia #massoni #goi #massoneriainpillole #agadagadu #freemason
Instagram post 2071035704804661294_9734026572 Nella #Picoftheday di oggi dedicata al #Solstizio, l’abbazia di #SanGalgano nel #Senese, dove per anni si è tenuta una tornata a cielo aperto proprio in questa ricorrenza.

Di tradizione, ogni collegio circoscrizionale o (più) #logge, organizzano in questi giorni una tornata sotto le stelle a cui segue un’ #agape bianca.

Secondo un’antica e consolidata tradizione il #solstizioestate è una delle ricorrenze che rivestono per la #LiberaMuratoria una particolare rilevanza per l’alta valenza esoterica che accompagna il significato e gli effetti dell’alternarsi del buio e della luce sia nella perfezione cosmica che nel nostro incessante lavoro #iniziatico.

In questa particolare giornata che segna il trionfo della luce, il suo momento di massimo fulgore, di massima intensità nell’eterno ciclo di rivoluzione che la Terra compie intorno al sole, noi #massoni possiamo ammirare la più grande e bella espressione dell’armonia e della perfezione che accompagna il lavoro del sole che produce frutti copiosi per la necessaria rigenerazione della natura e al tempo stesso dell’uomo che è parte integrante e trae vita e forza da essa.
Anche noi, dopo aver lavorato intensamente ed incessantemente alla semina col lavoro rituale fatto nei mesi invernali, ci prepariamo a raccogliere la luce, l’energia e il calore, l’amore e la conoscenza necessari alla prosecuzione della nostra interminabile opera in questo giugno che favorisce la feconda maturazione del grano.
Forti del nostro impegno e del nostro tenace lavoro d’officina ci apprestiamo quindi a goderne i frutti alla luce del sole, prima della pausa estiva che ci vedrà impegnati a recuperare le energie in vista della ripresa dei nostri architettonici lavori dopo il XX Settembre.

#GrandeOrientedItalia #Goi #massoni #massoneria #agdgadu #freemason #wcrmgl
Instagram post 2068185009399444218_9734026572 #AccaddeOggi. É il 17 giugno del #1885 quando #LadyLiberty, così è chiamata affettuosamente dagli americani la Statua della Libertà, arriva a #NewYork. I 300 pezzi di rame che la compongono sono contenuti in 214 casse stipate sulla nave francese Isere, che quasi affonda nel mare in tempesta. É un dono della #Francia in occasione del primo centenario dell’indipendenza americana dagli inglesi. “Liberty enlightening the world” (La libertà guida il mondo), questo è il vero nome della statua, è alta 46.48 metri e pesa 204 tonnellate, con un girovita di 35 metri e piedi lunghi 7.6 metri, che corrisponderebbero a una taglia 879! Dal 1984 fa parte del Patrimonio dell'Umanità #Unesco e ogni anno è visitata da circa 11 milioni persone.

Secondo Marcello Fagiolo, storico dell'arte e dell'architettura, le forme generali della statua sono state ispirate, tra gli altri, a modelli di derivazione illuministica e #massonica. E non c’è da stupirsi visto che il suo autore, Frédéric Auguste #Bartholdi,  era un #liberomuratore, della #Loggia Alsace et Lorraine di #Parigi.

#massoneriainpillole #grandeorienteditalia #goi #massoneria #massoni #wcrmgl #massone #agdgadu #freemason #massonifamosi #massonicelebri
Instagram post 2063042896370251351_9734026572 Oggi #10giugno, la #MarinaMilitare Italiana festeggia la propria festa.
La ricorrenza ricorda l’#impresa di #Premuda. Fu un’azione navale compiuta dai “Mas” comandanti da #LuigiRizzo e #GiuseppeAonzo che all’alba del 10 giugno del #1918, durante la #primaguerramondiale penetrarono con un’azione fulminea tra le unità nemiche affondando la corazzata #SantoStefano.
Luigi Rizzo venne premiato per la seconda volta con la medaglia d’oro al valor militare, che si aggiungeva a già 4 medaglie d’argento al Valor Militare e due croci di guerra al merito.
Di origini messinesi, faceva parte di una famiglia di spiccate tradizioni marinare e patriottiche. Di indole repubblicana, fu un #LiberoMuratore della #Loggia #20luglio1860 di #Milazzo.
#Grandeorienteditaila #goi #massonifamosi #massonicelebri #agdgadu #Massoneria #massone #massoni
Instagram post 2057275549684480317_9734026572 Il #grandeorienteditalia celebra con grande gioia e partecipazione la festa del #2Giugno,  una ricorrenza importante per l’Italia che 73 anni fa, dopo il #fascismo e la sanguinosa guerra che coinvolse il mondo intero ritrovò la libertà e la democrazia. Una data che segna la nascita della #Repubblica alla cui costruzione contribuirono tanti Fratelli #massoni, alcuni dei quali parteciparono anche alla stesura della nostro amata #Costituzione. E il ricordo va in particolare a #MeuccioRuini, giurista e libero muratore, che fu chiamato a presiedere la Commissione dei 75 alla quale fu affidato l’incarico di redigere appunto la bozza della Carta fondamentale, che poi venne approvata dall’Assemblea Costituente. Quel patto, sottoscritto da uomini e donne di tutte le provenienze politiche e con idee completamente diverse, capaci di superare ogni divisione e ogni conflittualità, è un prezioso patrimonio di valori da custodire, difendere e al quale attingere per mantenere sempre viva e splendente la fiamma della libertà e della democrazia nel nostro paese.

#massoneria #goi #freemason #agdgadu @quirinale #festadellarepubblica
Instagram post 2051434103496559449_9734026572 E’ online #Erasmo di maggio 2019. 
L’#Europa della #Massoneria è il titolo del numero che si apre con un servizio sul simposio internazionale delle logge europee realizzato dal 10 al 12 maggio a #Matera, capitale europea della cultura 2019, e in particolare sul convegno dedicato al tema “Europa, Libera Muratoria, Cultura: idee per il futuro”, organizzato dalla "Quinto Orazio Flacco-Orgoglio Europeo" (1500), la più giovane delle logge del #GrandeOrientedItalia ispirate al Vecchio Continente.

E di Europa si è parlato anche Olbia, dal 16 al 19 maggio, in occasione del meeting che riunisce ogni anno le logge del mondo che si richiamano a #Garibaldi, #GranMaestro del Grande Oriente d'Italia, che non era solo un combattente, ma sapeva guardare al futuro e sognava un’Europa unita.

In primo piano la XIII edizione della Borsa di Studio Logoteta, destinata agli studenti delle scuole di Reggio Calabria e arricchitasi nel tempo di altri due riconoscimenti: il premio Mallamaci e il premio Balacco Gabrieli. Un’edizione quest’anno che ha avuto come protagonista la musica. E ancora, la festa per 150 anni della #loggia Cairoli di Arezzo, alla cui celebrazioni è intervenuto anche l’arcivescovo Riccardo Fontana.

Senza dimenticare: la consegna da parte del Grande Oriente d'Italia e del Rito Simbolico Italiano del busto del giornalista, #liberomuratore e #antifascista Giuseppe Meoni alla Fondazione Paolo Murialdi, una cerimonia alla quale hanno preso parte anche i vertici della Federazione Nazionale Stampa Italiana; il convegno organizzato dalla Massoneria umbra sulle nuove forme di spiritualità e sulle frontiere del sacro; l’incontro del Gran Maestro Stefano Bisi con gli studenti del Liceo Virgilio di Roma; e quello degli Alpini con i Fratelli di Milano.

Spazio anche alla solidarietà con le attività delle associazioni che fanno capo alla Federazione Italiana di Solidarietà Massonica. E tanto ancora.

E' possibile leggere online il numero oppure scaricarlo gratuitamente: https://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2019/05/Erasmo-n.5-maggio-2019.pdf

#Goi
#freemason
#massoni #massone #agdgadu #fnsi
Instagram post 2044309616988785399_9734026572 Sul famigerato segreto massonico ruota una parte della storia della Libera Muratoria: quella delle campagne #antimassoniche, anche cruente, che nei secoli, a seconda dei tempi, si sono avvicendate creando il mito di una Massoneria depositaria di misteri oscuri e malevoli. Questa narrazione trae linfa dalla totale non-conoscenza dell’identità muratoria.

Il segreto massonico non è un codice, non si struttura in parole  ma è una elaborazione personale della esperienza intima di ogni Libero Muratore. È una esperienza unica per ognuno e, come tale, imperscrutabile dall’esterno e ineffabile. In concreto, ciò che viene trasmesso all’atto dell’iniziazione #massonica non è un segreto vero e proprio, com’è opinione diffusa, ma è l’influenza spirituale, tramandata in continuità con la #Tradizione, che utilizza la pratica dei riti e lo studio dei  simboli propri della Libera #Muratoria come mezzi per compiere un lavoro interiore. Nel tempo, ogni iniziato percepirà più o meno profondamente questo segreto, secondo le proprie capacità, rapportandosi con se stesso, gli altri e il Grande Architetto dell’Universo.

Scriveva il #massone Giacomo Casanova alla fine del Settecento: “Il segreto della Massoneria è inviolabile per sua propria natura poiché il massone che ne è a conoscenza lo sa solo per averlo indovinato: non l’ha appreso da nessuno, ma l’ha scoperto a forza di andare in loggia, di osservare, di ragionare, di dedurre. Quando vi è pervenuto, si guarda bene dal rivelare la propria scoperta, neppure al suo migliore amico, poiché se quegli non possiede il talento per penetrarlo, non avrà nemmeno quello per trarne vantaggio apprendendolo oralmente. Questo segreto, dunque, resterà per sempre un segreto”. Nella #picoftheday di oggi un #LiberoMuratore formato con i materiali della sua #Loggia, incisione di Alexander Slade, #Londra, 1754.

#grandeorienteditalia #goi #freemason #massoni #massoneria #massoneriainpillole #Agdgadu
Instagram post 2039342171068522731_9734026572 #HappyBirthday #CocaCola. La celebre bevanda #americana venne presentata sul mercato di #Atlanta, nello stato della #Georgia l’ #8maggio del #1886 dal #farmacista statunitense John Stith #Pemberton.
Pochi sanno che Pemberton era un #massone, iscritto alla #Loggia #ColumbianLodge di #Columbus della #GranLoggiadellaGeorgia.
La bevanda, nata inizialmente come un rimedio per la stanchezza e il mal di testa, all’inizio si chiamava “Pemberton’s French Wine Coca”, una variazione del “vino di coca” o “Vin Mariani”, una miscela costituita da vino e foglie di coca che aveva riscosso grande successo in Europa. Successivamente l’alcool venne sostituito da un estratto di noci di #Cola. Dalla combinazione dei due ingredienti principali è nata quella che è una bevanda universalmente conosciuta e consumata.

#HappyBdayCocaCola #massoni #massoneria #massonifamosi #massonicelebri #AccaddeOggi #grandeorienteditalia #goi #freemason #coke #beverage #picoftheday #famous
Instagram post 2037687496028024500_9734026572 Il #massone Domenico Mondelli (1886-1974) è stato a livello mondiale il primo aviatore militare ad avere la pelle nera. Un primato che l’Italia non ha mai rivendicato, forse per non dover anche ricordare che, proprio questo giovane ufficiale, dopo aver combattuto in #Libia e nella #GrandeGuerra, era stato discriminato dal fascismo. E a nulla erano valse le due medaglie d’argento e le due medaglie di bronzo ottenute combattendo come aviatore, #bersagliere e comandante di reparti d’assalto, arrivando al grado di tenente colonnello, perché durante il regime era impensabile che un militare italiano nero potesse comandare un militare italiano bianco. A questa discriminazione Mondelli tentò di opporsi ma nulla poté contro la legislazione #razziale. Solo dopo la seconda guerra mondiale riuscì a continuare quella carriera che il #fascismo aveva interrotto, arrivando fino al grado di #Generale di Corpo d’Armata-Ruolo d’Onore.

Nel 1944 Domenico Mondelli riprese anche l’attività massonica nel #GrandeOrientedItalia, iniziata nel 1912 a #Palermo, nella #Loggia Stretta Osservanza, interrotta durante la dittatura che, come è noto, mise fuori legge anche la #Massoneria. Nel secondo dopoguerra lo ritroviamo iscritto nella Loggia Spartaco di #Roma e nel 1956 insignito del 33esimo grado del Rito Scozzese Antico Accetto al quale aveva aderito prima dell’ascesa #fascista.

La storia di Ovaldi #Selassi, questo è il suo nome originario, nato ad #Asmara e arrivato nel 1891 in Italia con il colonnello parmense Attilio #Mondelli che lo adottò, ha qualcosa di straordinario ma anche di molto attuale perché racconta le radici multietniche del nostro paese e ci mette confronto con il nostro passato per non sottrarci al futuro.

#goi #massoni #massoneria #massonifamosi #massonicelebri #noracism #aeronauticamilitare #marinamilitare #freemason #wcrmgl #fly #pilot #plane #GrandeGuerra #leggirazziali
Instagram post 2036254839549370405_9734026572 La #Massoneria del #GrandeOrientedItalia è un Ordine a carattere iniziatico. 
Entrare a farne parte, attraverso un rito di iniziazione, significa accedere a una nuova dimensione di vita che per i #LiberiMuratori vuol dire abbandonare le Tenebre dell’ignoranza, delle passioni egoistiche, del caos della profanità e abbracciare la #Luce della conoscenza prendendo coscienza di sé e della realtà circostante in una continua ricerca che conduce gradatamente a liberarsi dalle difficoltà quotidiane.

Nella #picoftheday di oggi abbiamo il rito di iniziazione alla Massoneria in una incisione del 1800 circa.

Essere #iniziati significa rinascere a se stessi in modo diverso. In Massoneria, significa ricevere, grazie a una catena ininterrotta, un’influenza spirituale che potrà operare solo mediante un lavoro attivo lungo la via di una realizzazione personale in cui avranno un ruolo primario la pratica dei rituali e lo studio dei simboli propri della Libera Muratoria. Intraprendere il cammino iniziatico significa scegliere lo stato itinerante dei ricercatori in cui il neofita prende coscienza del carattere effimero della vita, della relatività del tempo e sente la necessità di trovare il proprio posto nella sua continua ricerca di unità, di comunione con se stesso e con gli altri nel mondo che lo accoglie.
.
.
.
#massoni #freemason #goi #massoneriainpillole #wcrmgl #freemasons
Instagram post 2033454284556809025_9734026572 “La Terra [dallo spazio ndr] ci appare da lì come un luogo bellissimo da proteggere e preservare per il futuro dell’ #Umanità, di cui a distanza non percepiamo i microconfini, da lì la Terra sembra una nave in viaggio per l’Universo”. Sono le parole dell’astronauta #PaoloNespoli che è stato ospite della #GranLoggia.

Nella #picoftheday di oggi l’astronauta che riceve dal #GranMaestro l’onorificenza #GalileoGalilei, destinata ai non #massoni che si distinguono per eccellenza nei settori della cultura, della ricerca della scienza e della società.

#Nespoli detiene  il record in #Italia di permanenza nello #spazio con 3 missioni durate complessivamente 313 giorni, 2 ore e 36 minuti ed è il secondo per esperienza nell’ #Esa, ha concluso la sua ultima missione il 14 dicembre 2017 con #Vita, acronimo di Vitalità, Innovazione, Tecnologia e Abilità, per la quale ha portato a termine oltre 60 esperimenti.

#grandeorienteditalia #goi #massoneria #space #explorer
Instagram post 2029832892846188113_9734026572 ll #25aprile, la festa della #Liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo, è un giorno simbolo, come ha sottolineato il Gran Maestro Stefano Bisi, della rinascita della nostra nazione e dell’avvento della democrazia. Dobbiamo portare nel cuore con gratitudine ed orgoglio la memoria di tanti eroi, di tanti uomini e di tanti fratelli che con il loro sacrificio e la loro azione lottarono per il trionfo della libertà, a cominciare da #DomizioTorrigiani.

Uomini che difesero il libero pensiero contro gli oppressori dello spirito e delle coscienze e resero possibile la nascita della #Repubblica e l’affermazione dei principi e dei valori contenuti nella #Costituzione. Valori e principi,  che costituiscono un immenso tesoro,  e che vanno vissuti quotidianamente ed applicati perché sono una garanzia per tutti noi da difendere e tramandare alle generazioni future con la stessa passione chi ce li ha donati con tanto sacrificio ed amore. Torrigiani, che fu il successore di #ErnestoNathan, si trovò a guidare  la Comunione in uno dei momenti più difficili e dolorosi della storia italiana, tra la fine della prima guerra mondiale e l’avvento della dittatura, che perseguitò la Massoneria, prendendo d’assalto e devastando le sue officine e poi anche mettendola al bando con la legge sulle associazioni promulgata il 26 novembre del 1925.

Rientrato dalla Francia il 26 aprile dell’anno successivo, Torrigiani  venne arrestato e condannato al confino a Lipari, dove trascorse due anni, sottoposto a intensissima vigilanza. 
Fu trasferito poi a Ponza e qui il #GranMaestro martire entrò in contatto con altri massoni al confino, tra i quali Placido Martini e Silvio Campanile, che figureranno nella lista dei #liberimuratori trucidati alle fosse #Ardeatine.

#GrandeOrienteditalia #massone #massoneria #freemasonry #resistenza #goi
Carica di più... Seguire Instagram
Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2019 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia