La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
Palermo. Nella sede dell’Ars incontro dedicato al libro del Gm Stefano Bisi “Il biennio nero 1992 1993”. A fare il punto sugli ultimi sviluppi relativi alla legge siciliana sulla Massoneria il presidente dell’Assemblea Miccichè/Video e Foto
L’Europa ha praticamente stroncato la legge regionale siciliana approvata che obbliga gli amministratori pubblici dell’Isola a dichiarare l’appartenenza a logge massoniche e contro la quale furono presentati subito vari ricorsi, tra cui quello di due deputati dell’Ars, Antonio Catalfamo ed Eleonora Lo Curto. E’ quanto emerge da una nota inviata dal Commissario dello stato della … Continua
Il 2 luglio inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica. Alla cerimonia presenziata dal Gran Maestro Stefano Bisi oltre 400 persone. “Una grande opera che arricchisce la cittá”
Cerimonia di inaugurazione sabato 2 luglio a Cosenza della nuova Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, sede tra le piú prestigiose della Comunione. Al taglio del nastro da parte del Gran Maestro Stefano Bisi erano presenti oltre 400 persone. Non solo fratelli arrivati dai diversi Orienti d’Italia ed alti esponenti del Goi, come il Gran … ContinuaIl 16 luglio incontro a Mosciano Sant’Angelo nel teramano dedicato al “Biennio Nero”. Il Gran Maestro dialogherá con il giornalista Claudio Brachino
Il 16 luglio nel chiostro dei Santi Sette Fratelli di Mosciano Sant’Angelo (Te) si parlerá del libro del Gran Maestro “Il Biennio Nero 1992-93. Massoneria e legalità trent’anni dopo” (edizioni Perugia libri). Nel corso dell’incontro, organizzato nell’ambito della rassegna Communitas Cogitationis del Centro Culturale Il Risveglio Stefano Bisi dialogherá con il giornalista Claudio Brachino. L’appuntamento … ContinuaE’ online il nuovo numero di MassonicaMente
E’ online il nuovo numero, maggio settembre 2022 , di MassonicaMente, il quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia che si propone come laboratorio di storia del Grande Oriente d’Italia. “Direttori d’orchestra massoni” é il tema dello speciale di questa edizione dedicata a grandi della musica come Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Franz Joseph Haydn (1732-1809) Franz Liszt … Continua
Altre notizie
- “Per Colloquia Aedificare”, il 29 giugno a Palmi si ...
- Il Collegio della Sicilia ha celebrato sotto le stelle il Solstiz ...
- I molteplici orizzonti della scienza secondo James Poskett ...
- Il 16 luglio incontro a Mosciano Sant’Angelo nel teramano d ...
- Il 2 luglio inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica. Alla ce ...
- E’ online il nuovo numero di MassonicaMente ...
- 30 Giugno 1849… L’ultima battaglia della Repubblica Romana ...
- Premio “Giacomo Treves”, prorogati i termini di scade ...
- “Creare la libertà”. Un saggio che demolisce falsi m ...
- A Roma Disney in mostra a Palazzo Barberini fino al 25 settembre ...
prev
next