La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
Gran Loggia 2025. L’assemblea del Grande Oriente d’Italia ha revocato i rapporti con il Rito Scozzese Antico ed Accettato con sede in Piazza del Gesù a Roma e ha annullato il voto del 3 marzo 2024/Grand Lodge 2025. The Assembly of the Grand Orient of Italy has revoked all relatios with the Ancient and Accepted Scottish Rite headquartered at Piazza del Gesù in Rome and annulled the vote of March 3, 2024
“Uniti nei valori. Coerenti nei doveri” è il titolo scelto per la Gran Loggia 2025, la più importante assise annuale del Grande Oriente d’Italia– Palazzo Giustiniani che ha aperto ufficialmente i suoi lavori il 4 aprile alle 13, 30 presso il Palacongressi di Rimini. Un appuntamento cruciale che ha visto riuniti maestri venerabili, delegati delle … Continua
Livorno e il Goi ricordano Alessandro Mosè Tedeschi: il 20 luglio lo svelamento della lapide al Cimitero Ebraico
Livorno si appresta a rendere omaggio alla memoria di Alessandro Mosè Tedeschi (1867–1940), illustre cittadino livornese, con una cerimonia che si terrà sabato 20 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il Cimitero Ebraico di via Don Aldo Mei. In tale occasione verrà scoperta una lapide commemorativa, donata dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, in … ContinuaSolstizio d’Estate.Tornata sotto le Stelle a Bagheria con il Gran Maestro Bisi
Nel giardino antico di Palazzo Villarosa a Bagheria, si è svolta domenica 6 luglio la VIII Tornata sotto le Stelle del Solstizio d’Estate, organizzata dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. Un appuntamento divenuto ormai simbolico per la Comunione siciliana, che ha visto la partecipazione di oltre 400 fratelli provenienti da ogni Oriente dell’Isola, … ContinuaIl Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno di Bernardino Fioravanti, Gran Bibliotecario e Gran Maestro Onorario, impareggiabile custode della memoria della Comunione
Con profondo cordoglio, il Grande Oriente d’Italia annuncia il passaggio all’Oriente Eterno del carissimo Fratello Bernardino Fioravanti, Gran Bibliotecario e Gran Maestro Onorario della Comunione. Figura di grande spessore morale, intellettuale e iniziatico, tra i fondatori della loggia Giuseppe Leti di Roma, Fioravanti, che era nato il 27 settembre 1940, ha rappresentato per decenni un … Continua