Autore: goiadmin2
Gran Loggia, dal 4 al 6 aprile appuntamento al Palacongressi
Dal 4 al 6 aprile appuntamento al Palacongressi di Rimini per le
officine del Grande Oriente d’Italia. Come di consueto il programma
della Gran Loggia prevede una parte pubblica aperta a tutti e una
rituale riservata ai fratelli maestri accreditati nel corso della
quale quest’anno si terrà la cerimonia di installazione del nuovo
Gran Maestro e della sua Giunta, eletti nelle votazioni del 2
marzo…
Al via a Rimini la Gran Loggia 2014 del Grande Oriente d’Italia. Il 6 aprile passaggio di consegne tra il Gran Maestro Raffi e il nuovo Gran Maestro eletto Bisi.
“A vele spiegate verso il futuro. Una certa idea per costruire
il domani” è il titolo della Gran Loggia del Grande Oriente
d’Italia che comincia oggi al Palacongressi di Rimini per
concludersi il 6 aprile e nel corso della quale avrà luogo la
cerimonia di insediamento del nuovo Gran Maestro. Domenica mattina,
in seduta rituale e alla presenza delle delegazioni delle
massonerie straniere…
Gran Loggia 2014 Indietro non si torna. La rivoluzione del Gran Maestro Gustavo Raffi
Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, è
sicuramente un aperturista . Ha spalancato infatti le porte del
Tempio e degli archivi. Ha portato i fratelli in mezzo alla gente,
“fuori dalle catacombe”, come ama ripetere. Li ha invitati a
sporcarsi le mani per aiutare i più fragili in nome della
solidarietà, che è uno dei cardini della Libera Muratoria. Ha
chiesto loro di confrontarsi con tutte le diversità declinate nel
mondo, certo che solo attraverso il dialogo e la tolleranza si
possa diventare uomini migliori e liberi. Li ha esortati a mettersi
continuamente in gioco, anche a rischio di pagare di persona…
Allocuzione del Gran Maestro Gustavo Raffi
L’appello del Gran Maestro Gustavo Raffi a cogliere in positivo
il cambiamento e a battersi per accorciare le distanze sociali, le
differenze, le discriminazioni, per cancellare gli spread
culturali, rimettendo al centro l’uomo.
Identikit di una moderna massoneria trasparente e aperta alla
società civile, schierata dalla parte delle donne, e che guarda ai
protagonisti del mondo, chiesa compresa, senza pregiudizi e
tabù.
La massoneria ha un ruolo importante da assolvere. Deve fare i
conti con la mutevole contemporaneità…
Investire nella conoscenza: Scuola agorà di democrazia
Per salvare la nostra società bisogna ripartire dalla scuola e
bisogna farlo “non solo investendo e restituendo dignità e
rispetto al corpo docente, ma anche e soprattutto facendo rientrare
in gioco la meritocrazia. Un valore questo che è stato cancellato e
sostituito da una forma di egalitarismo malinteso, che non ha
niente a che fare con il diritto all’accesso per tutti alla
conoscenza”. Lo ha sottolineato il Gran Maestro Gustavo Raffi,
che è intervenuto oggi al dibattito dedicato al tema “Investire
nella conoscenza: scuola agorà di democrazia”…



