Michele Ciliberto cura ‘Giordano Bruno, un’autobiografia’. Le deposizioni del Nolano e il rogo che non ferma il suo pensiero libero

Michele Ciliberto cura ‘Giordano Bruno, un’autobiografia’. Le deposizioni del Nolano e il rogo che non ferma il suo pensiero libero

Arrestato a Venezia nel maggio del 1592, Giordano Bruno è
costretto a difendersi dall’accusa di eresia di fronte al Tribunale
dell’Inquisizione: è l’inizio della lunga e dolorosa trafila
processuale che, quasi otto anni dopo, il 17 febbraio 1600, lo
condurrà sul rogo.
A raccontarne la storia è il libro ‘Giordano Bruno.
Un’autobiografia’, a cura di Michele Ciliberto…

(La Stampa) Raffi

La notte del 13 ottobre 1307, con un incredibile colpo di mano,
i servizi segreti di Filippo il Bello arrestarono
contemporaneamente tutti i vertici dei Templari, il più potente
Ordine del Medioevo. Centinaia di cavalieri sparsi per le
capitanerie di Francia, alla stessa ora dello stesso giorno, furono
catturati e trascinati dietro le sbarre…