(ANSA) Abbado: Raffi (Massoneria), era un uomo aperto al mondo

“E’ stato un artista straordinario, generoso, ricco di umanità
come pochi”: cosi’ ricorda Claudio Abbado il Gran Maestro del
grande Oriente d’Italia Gustavo Raffi. “Un uomo, che – prosegue –
pur essendo stato alla guida di tutte le più grandi orchestre del
mondo non ha mai dimenticato gli altri…

Insieme per la Sardegna. Tazenda e altri artisti in concerto il 19 gennaio per gli alluvionati dello scorso novembre

Insieme per la Sardegna. Tazenda e altri artisti in concerto il 19 gennaio per gli alluvionati dello scorso novembre

L’associazione “Una Luce per la Rinascita”, emanazione della
loggia massonica I Maestri Campionesi (1398) di Milano, è in prima
linea a sostegno della popolazione sarda colpita dall’alluvione
dello scorso novembre. I membri dell’officina, dopo la visita a Bitti lo scorso 22 dicembre,
sono riusciti a realizzare l’idea di un concerto benefico che possa
raccogliere fondi a favore degli alluvionati…

Presentato a Napoli il saggio Apologia dei Templari di Michele Raffi, prossimo appuntamento il 29 gennaio a Roma

Presentato a Napoli il saggio Apologia dei Templari di Michele Raffi, prossimo appuntamento il 29 gennaio a Roma

I templari furono perseguitati e pagarono perché erano uomini
liberi portatori di una visione del mondo rivoluzionaria rispetto a
quella del momento. Perseguirono un sogno di fratellanza universale
e commisero l’errore di sentirsi uguali e liberi, sfidando quel
pensiero unico e assolutistico su cui si fondava in Occidente il
potere della corona e del trono pontificio. Pertanto il processo al
quale furono sottoposti fu sì un processo politico. E’ la tesi
contenuta nel saggio di Michele Raffi “Apologia dei
Templari”…

Esoterismo di Nicola Ferraro, un viaggio misterioso attraverso le immagini dall’antichità ai nostri giorni

Esoterismo di Nicola Ferraro, un viaggio misterioso attraverso le immagini dall’antichità ai nostri giorni

Esoterismo è il titolo della mostra fotografica di Nicola
Ferraro che si tiene dal 18 gennaio al 18 febbraio a Napoli
(Galleria Umberto I, 27). Un percorso di immagini insolite,
rivisitate dall’autore in chiave ermetica per esercitare emozioni e
suggestioni e stimolare il pensiero a portare alla luce le verità
sepolte.

A organizzare l’evento è stato il Collegio dei Maestri Venerabili
della Campania e Basilicata…