Ucraina: Gran Maestro Raffi, shock e dolore per quello che sta accadendo in piazza Maidan, fermare i giochi di Sochi 2014

Ucraina: Gran Maestro Raffi, shock e dolore per quello che sta accadendo in piazza Maidan, fermare i giochi di Sochi 2014

Shock e dolore per quello che sta accadendo in piazza Maidan a
Kiev. Lo esprime il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia,
Gustavo Raffi, rilanciando l’appello del filosofo francese Bernard
Henry Levy, che ieri aveva formalmente avanzato richiesta al
rappresentante transalpino del Cio, Jean-Claude KiIlly, di
interruzione delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 e aveva
invocato anche un immediato intervento in tal senso da parte
dell’Unione Europea…

Massoneria dall’Unità d’Italia al Fascismo. Seconda lezione del prof. Fabbri agli studenti dei Licei di Montefiascone

Massoneria dall’Unità d’Italia al Fascismo. Seconda lezione del prof. Fabbri agli studenti dei Licei di Montefiascone

L’Aula Magna dei Licei, classico e scientifico, di Montefiascone
ospiterà il 20 febbraio, alle ore 11, la seconda lezione di Fabio
Marco Fabbri, dell’Università La Sapienza di Roma, sulla storia
della Massoneria in Italia.

Il docente approfondirà il ruolo dei Liberi Muratori e
dell’Istituzione massonica nel periodo dall’Unità d’Italia al
Fascismo attraverso un confronto tra i principi sociali e culturali
massonici…

“99 storie sorprendenti di Liberi Muratori” di Lino Sacchi

“99 storie sorprendenti di Liberi Muratori” di Lino Sacchi

Nei suoi tre secoli di vita la Massoneria ha mostrato una
molteplicità di facce. Libero pensiero, globalismo, pacifismo e
anticlericalismo hanno convissuto con un diffuso “penchant”
esoterico. I 99 massoni presentati nel volume “99 storie
sorprendenti di Liberi Muratori”, edito dall’Età dell’Acquario,
collana Tradizioni, ampliano e arricchiscono, con una ventina di
nuovi medaglioni, la galleria di personaggi costruita da Sacchi in
altri due libri, ormai introvabili.

Si tratta di personaggi raramente banali…