Autore: goiadmin2
A Lisbona conferenze sulla massoneria dello storico Fulvio Conti
L’11 e il 12 marzo lo storico Fulvio Conti tiene a Lisbona due
conferenze sulla massoneria organizzate dal Centro di Storia della
Facoltà di Lettere dell’Università della capitale lusitana e
dall’Istituto Portoghese di Studi Massonici, con il patrocinio
dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
La conferenza dell’11 marzo è in programma alle ore 18 presso il
Grémio Lusitano e affronta il tema “Massoneria e Società Civile in
Italia dalle origini al Fascismo”…
5 per mille per la solidarietà
Aiutiamo il volontariato vicino alla nostra Istituzione,
che ha diritto a usufruire del 5 per mille, a continuare a svolgere
le sue attività solidali. Invitiamo le associazione a farsi
conoscere attraverso questo spazio dedicato a loro.…
Il 10 marzo 1872 si spegneva Giuseppe Mazzini. Il Grande Oriente d’Italia ogni anno in questa data commemora i suoi defunti
Il 10 marzo 1872 moriva Giuseppe Mazzini e il Grande Oriente
d’Italia, guidato dal Gran Maestro pratese Giuseppe Mazzoni, prese
la decisione di celebrare la commemorazione dei defunti proprio
quel giorno, perché il ricordo del grande ‘Esule’ e di tutti i
fratelli transitati all’Oriente eterno non passasse
nell’oblio.
L’appartenenza alla massoneria, in senso organico…
(Linkiesta) “Noi massoni siamo trasparenti, come Papa Francesco”
Dopo quindici anni, si chiude la gran maestranza di Gustavo
Raffi. Il Grande Oriente d’Italia volta pagina con l’elezione di
Stefano Bisi. Senese, giornalista, è lui il nuovo Gran Maestro
della prima comunione massonica italiana. Oltre 800 logge in giro
per il Paese, più di 20mila fratelli muratori…
Nuova loggia intitolata ai Quatuor Coronati. Gran Maestro Raffi, “nasce sotto il segno della concordia, della fratellanza, dell’armonia”
Una nuova loggia è nata a Napoli. Il 15 febbraio nella Casa
massonica della città partenopea, in Galleria Umberto 1°, si è
tenuto il rito di innalzamento delle colonne della Quatuor Coronati
(1459) e la cerimonia di installazione del maestro venerabile
Gianfranco D’Onofrio e delle cariche di loggia per il 2014. Ha
officiato il rito il presidente del Collegio di Campania e Lucania
Livio De Luca…




